analisi accenture

Analisi Accenture: la logistica è un fattore determinante per l’eCommerce

Quali sono i fattori che portano gli utenti ad abbandonare un acquisto? Sono due, semplici ma determinanti.

Consegne senza problemi ed e-commerce usability. Un sito difficile da scorrere e feedback negativi nel processo di spedizione scoraggiano gli utenti a non completare l’ordine. Questa la sintesi dello studio di Accenture Differentiating Delivery: How to Win the eCommerce Battle che esamina il settore delle spedizioni, sempre più in crescita con l’incremento degli e-commerce. L’analisi di Accenture svolta su aziende di piccole dimensioni in dieci paesi individuando priorità per portare gli utenti a cliccare su “completa ordine”.

Dallo studio emerge che il 46% delle aziende vede una crescita del 11% del fatturato online, l’86% investirà nell’attività di e-commerce nei prossimi 12 mesi, il 70% utilizza più di un provider per ottenere un migliore prezzo (73%).  Anche l’Italia rientra in questo trend – la maggiore parte degli e-commerce utilizza due corrieri con una soddisfazione del 66%.
Fra i corrieri, DHL, UPS e FedEX sono quelli più utilizzati dai big player internazionali e sono quelli che gestiscono i volumi maggiori. L’analisi è fatta si 10 Nazioni, tra cui anche l’Italia.

In questo scenario, il 70% degli eTailer dichiara di utilizzare più di un corriere. E’ importante quindi in questi casi un sistema di gestione centralizzato per non perdere il controllo della situazione delle spedizioni.

Ecco perché la logistica centralizzata è un’area da gestire in modo ottimale. Una delle priorità è la soddisfazione del cliente che si traduce in trasparenza del tracking del prodotto, messaggi di notifica sui tempi di consegna molto apprezzati dagli acquirenti.

Con Qapla tutto questo è possibile. Grazie alla gestione centralizzata di tracking multicorriere è possibile avere sotto controllo tutta la situazione, dando al customer service un’arma in più per gestire i problemi di consegna ed anticipare le richieste dei clienti.

Le eMail transazionali partiranno direttamente dell’azienda e non più dai corrieri, questo per continuare a dialogare con il cliente durante la spedizione in maniera diretta. E’ un’ottimale prosecuzione dell’esperienza fatta sul sito per l’ordine.

Pronto per testare Qapla’?

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata