Facebook Shop

Zuckerberg annuncia Facebook shop: come cambierà l’eCommerce

Si chiama Facebook shop il nuovo strumento lanciato da zuckerberg che consentirà di vendere online in tempi brevi e gratuitamente, raggiungendo milioni di utenti.

Ancora una volta, Mark Zuckerberg, sorprende tutti con la sua ultima novità: Facebook shop. Il fine di questo nuovo strumento è quello di permettere all’economia di ripartire e allo stesso tempo rinnovarsi, durante questo periodo di pandemia.

Come lui stesso ha annununciato nella sua diretta Facebook:
Penso che questo sia particolarmente importante in questo momento perché tante piccole imprese si stanno muovendo online per affrontare le conseguenze economiche di Covid-19. Viene detto alla gente di stare a casa, i negozi fisici stanno avendo difficoltà a rimanere aperti e milioni di persone rischiano di perdere il loro lavoro. Ho lavorato personalmente con i nostri team su Facebook Shops ogni giorno negli ultimi due mesi per poter accelerare il lancio a piccole imprese che potrebbero usare strumenti come questo ora.”

Questo porterà ad un nuovo utilizzo dei social, che non saranno più solamente un mezzo per fare pubblicità, ma una vera e propria occasione di vendita e che potrebbero diventare, se il progetto ha successo, concorrenti di colossi come Amazon e Ebay, ma è ancora prestissimo per sbilanciarsi in previsioni.
I vendor potranno configurare delle vetrine gratuite sulle varie piattaforme Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp, con la possibilità di personalizzarle secondo il loro stile e inserirvi tutti i loro prodotti, con checkout all’interno dell’app. L’esperienza sarà “consistent” attraverso tutte le app del gruppo Facebook, quindi senza interruzioni agli occhi degli utenti.

Non sarà più rilevante la dimensione dell’azienda; al centro di questa idea c’è la volontà di aiutare le piccole realtà e le piccole imprese, che avranno la possibilità di portare avanti la propria attività online potendo raggiungere milioni di possibili clienti in qualsiasi momento, e ovunque si trovino.
I consumatori, a loro volta, potranno acquistare direttamente dalla piattaforma, oppure verranno reindirizzati sul sito del vendor, sfogliando il catalogo dei prodotti e salvandoli tra i preferiti, per poterli acquistare subito o in un secondo momento.  

facebook-shop

Come funzionerà Facebook Shop?

Facebook Shop deve essere ancora rilasciato quindi dobbiamo basarci su quanto annunciato da Zuckerberg. Ciò che sappiamo per adesso è che, all’interno della pagina iniziale di ciascun social, si troverà un button che permetterà di iniziare l’acquisto. I prodotti potranno essere taggati direttamente nei video, mentre gli Influencer avranno la possibilità nelle loro Stories o post di inserire il Tag relativo o allo sponsor con cui stanno collaborando o al prodotto stesso. In questo modo, al cliente basterà semplicemente fare un click per procedere all’acquisto: con ogni probabilità, le informazioni sul metodo di pagamento saranno raccolte dalla piattaforma, similmente ad Amazon.

Nel caso in cui si incontrino difficoltà, sarà possibile contattare l’azienda direttamente dalla piattaforma, inviando un messaggio su Whatsapp, Direct o Messenger, per ricevere aiuto e ottenere tutte le risposte di cui si ha bisogno. 

I partner del progetto

Facebook sta lavorando su questa nuova funzionalità con un eco-system di partner specializzati nello shopping onlinee già ben integrati con il social media. Ne sono un esempio Shopify, BigCommerce, WooCommerce, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube e Feedonomics. In particolare, il CEO di Shopify è intervenuto proprio nella diretta dell’annuncio. Tutto questo sempre per agevolare le piccole imprese, in modo tale che possano facilmente integrarsi e avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per impostare velocemente la loro vetrina social.

Un passo in avanti per il Social Commerce o una minaccia per i siti eCommerce?

Il feed di LinkedIn e Facebook si è fin da subito riempito di commenti sulla nuova era dell’eCommerce. Il cambio in realtà è graduale e già era in corso da tempo, con alcune funzioni già introdotte, ad esempio su Instragram. E’ ovviamente troppo presto per sapere quanto Facebook Shop avrà successo e se competerà con i grandi siti eCommerce. Al momento, come già detto, il target sembra essere quello delle piccole imprese che si stanno affacciando alle vendite online, per necessità e opportunità legate al periodo di lockdown.

Dovremo aspettare ancora un pò. Quello di ieri è stato semplicemente un lancio, servirà del tempo prima che questa funziona venga integrata e che sia possibile usufruirne.
Sembra che nei prossimi mesi verrà introdotto, negli Stati Uniti, Instagram shop, che avrà le medesime funzioni di Facebook Shop. Successivamente tutto questo sarà realizzato anche su Whatsapp e Messenger. 

Siamo tutti curiosi di scoprire cosa succederà nel mondo dell’eCommerce con questo nuovo strumento di vendita! Qapla’ è pronta, e tu?

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata