Risorse per scrivere schede prodotto perfette, nella pianificazione delle promozioni e nell’ottenere le conferme di ordine. Poi c’è da spedire il pacco.
Come si fa una spedizione? Siamo abituati ad impacchettare ed a consegnare a mano, ma il processo della spedizione è composto da una serie di fasi da seguire con attenzione. Per alcune realtà questo flusso può essere complesso all’inizio.
Se non gestito correttamente tutti gli sforzi per ottenere l’ordine vanno in fumo.
Come organizzarsi con le spedizioni e quali accortezze prendere? Questa mini guida te lo spiegherà.
Il packaging
Partiamo dalle basi. Come si fa il pacco? Considerato che il calcolo delle spese di spedizione varia con il peso e il volume della scatola, va da se che ove il prodotto lo consente è bene mantenersi su un formato piccolo e leggero. E’ bene scegliere fra diversi formati di contenitori da utilizzare a seconda della grandezza della merce. Si può infatti decidere di avere in magazzino formati piccoli, medi e grandi fatti con diverse caratteristiche. Con Raja si hanno diverse soluzioni. E per rendere più leggero il pacco e per proteggere i prodotti, è buona regola mettere dell’imballaggio all’interno.
Da evitare quindi una scatola media se il contenuto è piccolo come in foto. Meglio scegliere un formato più piccolo oppure inserirlo in una busta plastificata.
Minori costi delle spedizione e maggiori margini per il Merchant.

Da studi di settore emerge anche che gli utenti gradiscono dei gadget oppure campioni di prova (Merchant di farmacie, profumerie, generi alimentari, questa è per voi). Perché non accontentarli? Sarebbe un peccato il contrario! L’inserimento di coupon free shipping oppure piccoli omaggi crea una preferenza. Un valore percepito dell’Azienda più alto rispetto ai concorrenti. Ed un maggiore incentivo a basso costo per mantenervi il cliente con risparmi in termini di remarketing e tempo.
Verifica indirizzo e step fondamentali

Gli errori più comuni nello spedire sono la perdita di attenzione, indirizzi errati, scambi di merci non consegnate ai corretti destinatari. Solo per citarne alcuni.
Come rimediare? Maggiori accortezze di attenzione e organizzazione.
Ecco una checklist pratica con tutti gli step da seguire:
- fare un pacco per volta (e ricordarsi la merce contenuta internamente!)
- controllare l’ordine e l’indirizzo del destinatario che sia corretto e completo
- verificarlo su Google
- scaricare la lettera di vettura e stampare l’etichetta con il codice a barre e i dati del cliente
- applicare l’etichetta sul pacco come da foto.
Spedizione
Il pacco è pronto per essere spedito. Il corriere l’ha ritirato. Cosa fare? Assolutamente informare il “povero” cliente che aspetta con ansia un aggiornamento sull’ordine. Quindi bisogna inserire lo status della spedizione inviando il codice di tracking anche al cliente. Con Qapla’ questo è più semplice ed intuitivo. Grazie al pannello di controllo delle spedizioni e alle funzioni di email transazionali, il controllo del processo e il contatto con il cliente sarà più veloce e chiaro. Scopri come funziona Qapla’.