dati eCommerce 2019-2020

I cambiamenti negli acquisti online, prima e dopo il lockdown: un’analisi sui dati dell’eCommerce

Come possiamo vedere dall'analisi dei dati di Qapla', il comportamento di acquisto dei consumatori è notevolmente cambiato negli ultimi sei mesi.

È noto che il comportamento dei consumatori non sia statico e privo di cambiamenti, ma dopo la pandemia degli ultimi mesi, lo possiamo affermare con assoluta certezza.
Il lockdown ha portato la popolazione ad adottare nuovi comportamenti, anche in ambito di acquisti. Milioni di persone hanno, per la prima volta, comprato online ricorrendo all’eCommerce.
Il distanziamento sociale e le misure di sicurezza hanno dato una spinta al commercio elettronico in tempi rapidissimi.
Se paragoniamo il periodo attuale all’anno precedente quando tutto era “normale”, vediamo come i pensieri, le paure, ed appunto i comportamenti dei consumatori hanno subito una svolta notevole. Ecco i dati degli eCommerce raccolti da Qapla’ prima e dopo il lockdown.

Da una indagine svolta da McKinsey sui consumatori italiani, avente come tema l’impatto del Covid sulla futura routine di acquisto, è emerso che più della metà ritiene che saranno necessari più di sette mesi per un ritorno alla normalità e alle normali abitudini di acquisto.

routines-covid19

Sempre secondo quanto emerso dall’indagine pubblicata a fine maggio 2020, la metà dei consumatori non è sicura di ciò che accadrà nei prossimi mesi a livello economico, ed anche i più ottimisti preferiscono adottare un comportamento di risparmio, ora e nelle prossime settimane a venire, diventando più sensibili verso le spese ed evitando gli acquisti ritenuti superficiali.

price-sensitive-italian

Un altro dato emerso è che i consumatori, facendo shopping online, hanno visitato siti sui quali non erano mai stati precedentemente, e adesso, piacevolmente sopresi,  sono intenzionati a continuare ad acquistarci.

covid19-consumer-shop

Ciò che possiamo notare con evidenza è che il mondo dell’eCommerce ha acqusito molto più potere rispetto ai mesi precedenti, e che questo sia destinato solo che ad aumentare.
Infatti, molti consumatori ritengono il canale di acquisto online sicuro, anche rispetto al negozio fisico il quale può generare affolamento, conveniente e rapido.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che se prima si rivolgevano all’online solo una parte di persone, adesso il target è vasto e comprende gran parte della popolazione.

Confronto tra la prima metà del 2020 e la prima metà del 2019

Il confronto tra la prima metà del 2019 e la prima metà del 2020 è particolarmente significativo. Il campione considerato è di 190 eCommerce italiani che tracciano le proprie spedizioni su Qapla’ (sono coperti tutti i principali settori merceologici).

Se a gennaio e a febbraio l’aumento delle spedizioni è stato del +5% e +8%, l’accelerazione – come è normale aspettarsi – si è avuta dopo le prime chiusure a marzo con +51% e in particolare ad aprile con +116% rispetto ad aprile 2019. Quando le misure restrittive hanno cominicato a venire meno, il trend si è comunque mantenuto: a maggio si è registrato un +69% e a giugno +55%.

Nel complesso, gli eCommerce italiani hanno spedito il 50,3% in più, nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo scorso anno.

dati-qapla-lockdown

Focalizzandoci sul 2020, abbiamo analizzato settimanalmente (sempre con i dati Qapla’) le percentuali delle vendite, ed abbiamo notato, nella settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio 2020, un +50% rispetto alla settimana del 15-22 Febbraio, l’ultima non influenzata dalle chiusure e dai primi disagi.
Questo a confermare che, nonostante ci sia un calo rispetto al periodo del lockdown, i dati sono in positivo se paragonati a quelli di inizio anno.

spedizioni-ecommerce-lockdown

La crescita delle vendite online per settore

In linea generale, quasi tutti i settori hanno riscontrato un aumento percentuale degli ordini: se per alcuni di essi i numeri sono veramente esorbitanti, per altri, invece, la crescita ha richiesto più tempo e nelle prime settimane non si è verificata.

Prendendo in riferimento l’ultima settimana, 26 Giugno – 3 Luglio, rispetto a quella del 15-22 Febbraio, andiamo a vedere quali sono le percentuali di crescita dei vari settori:

Fashion+32%
Cosmesi+57%
Jewelry+22%
Pharmacy: +14%
Wine and Beer: +92%
Pet: +7%

spedizioni-qapla-ecommerce


© Blog Qapla’, Riproduzione riservata