Il settore dell’eCommerce è in forte crescita in Italia. Lo dicono i numeri. Da un’intervista de “Il Sole 24 Ore“a Roberto Liscia, presidente di Netcomm ed Executive Board Member di Ecommerce Europe “il numero degli eBuyer è cresciuto del 26% dal 2014 al 2016. In forte incremento anche il valore dell’industry che nello stesso biennio è aumentato di oltre un terzo.” Nel 2017 si prevede una crescita del 20% circa che dovrebbe raggiungere il 23,4 miliardi di valore.
Nel progresso dell’industria emergono nuove tendenze ed esigenze di struttura, di bisogni, di management. Una figura figlia dell’espansione dell commercio elettronico è l’eCommerce Manager. Richiestissima oggi. Uno studio di TAG Innovation Italia realizzato con Intesa San Paolo e Cisco fa emergere la volontà delle imprese di inserire nel proprio organico un eCommerce Expert entro i prossimi tre anni.
Quali sono le caratteristiche di questa figura?
- inquadramento: l’eCommerce manager si occupa di gestire le vendite di un’eCommerce. Una risorsa versatile che crea la pianificazione strategica e tutte le attività connesse per raggiungere gli obiettivi di fatturato.
- task: appartengono almeno a tre settori diversi quali marketing, sales e analisi. Partendo dai goal economici di vendita, questa figura si occupa di definire le strategie di commerce e gestire tutti i processi correlati al commercio dei prodotti dello shop come store management, customer care, logistica. La risorsa definirà anche la promozione dell’azienda con processi di social media marketing, email marketing, blogging.
- skills: vista la versatilità della figura e l’attitudine ad interfacciarsi con soggetti diversi sono richieste competenze relazionali, di marketing e di sales, di analisi e orientamento ai risultati.
Come si forma l’eCommerce Manager?

Ci sono diversi corsi che formano sulla figura e manuali con case histories di esperti del settore. Uno di questi è la pubblicazione di Francesco Giorgio Fiore “eCommerce Manager: come gestire un negozio online che generi profitti nel tempo” edito da Flaccovio Editore. Nel libro l’autore, consulente di marketing strategico per l’eCommerce illustra le basi di marketing, i processi e le tecniche per gestire con successo un canale di vendita online. 272 pagine alla scoperta delle caratteristiche della vendita online, delle dinamiche commerciali e dei flussi da conoscere per la customer retention.
A questo proposito, nel manuale è presente anche un contributo di Roberto Fumarola di Qapla’ sul marketing post spedizione, un “momento” del processo di acquisto ricco di opportunità per il Merchant di branding e di fatturato. Per scoprire quali sono e conoscere le strategie degli eCommerce Manager contenuti nel libro, ti rimandiamo al suo acquisto qui.
Approfitta dello sconto di Flaccovio Editore del -15% sul prezzo di listino, il manuale sarà tuo a €24,65 invece di €29,90.