copertina Prestashop

Prestashop: la guida essenziale per professionisti eCommerce

Per scegliere il migliore CMS (Content Management System) per il tuo shop online serve capire i pro e i contro delle varie piattaforme. In questo articolo parleremo di Prestashop e di come funziona. Buona lettura

  • I vantaggi di Prestashop
  • Gli svantaggi di Prestashop
  • 5 addons essenziali per il tuo eCommerce Prestashop
  • Come collegare Qapla’ a Prestashop

I vantaggi di Prestashop

Prestashop è una piattaforma Open Source, questo significa che potrai scaricarla e installarla senza alcun costo. Non ci sono fee mensili né commissioni sulle vendite. Almeno per quanto riguarda le funzionalità di base utili alle prime fasi di avvio del tuo business online sarà tutto gratis. Dovrai pagare solo i moduli aggiuntivi che sceglierai di acquistare per aumentare le funzionalità del tuo sito.

Chiunque può contribuire a creare nuovi addons per incrementare le funzionalità degli eCommerce Prestashop, quindi c’è anche il grande vantaggio di poter personalizzare liberamente, a seconda delle tue esigenze, ogni aspetto del tuo shop online. 

Questa grande flessibilità è data dagli oltre 5000 moduli aggiuntivi ideati sia da terze parti che dal team Prestashop stesso. Vediamo insieme gli altri motivi per scegliere questa piattaforma.

Un’altro dei grandi vantaggi di Prestashop è la facilità di utilizzo. Non è necessario essere programmatori o sviluppatori per iniziare a costruire un eCommerce. Allo stesso tempo però se si desidera personalizzare al massimo temi e funzionalità c’è la possibilità di farlo attraverso il codice che è open source, se si hanno le conoscenze o se ci si affida a professionisti del settore. 

È anche possibile creare store multivaluta e multilingua, le lingue disponibili sono 75, ed è compatibile in tutta sicurezza con i sistemi di pagamento più diffusi, come PayPal e Stripe.

Prestashop è strutturato in modo da permettere alle varie figure professionali che vi lavorano di occuparsi della propria sezione al meglio: grafica, codice e contenuti. Questo ti permetterà, nel caso tu scelga di avere dei collaboratori, di sfruttare al massimo ogni aspetto del CMS in modo da avere un negozio unico e ad alte prestazioni in termini di user experience.

La flessibilità di questa piattaforma risiede anche nella possibilità di interfacciarsi con diversi gestionali e sincronizzarsi con tutti i maggiori social network.

Qui altri 4 vantaggi di Prestashop:

  • Prevede strumenti di marketing gratuiti già integrati per gestire sconti, spedizioni e i rapporti con il cliente;
  • Ha oltre 1500 modelli e moltissimi temi disponibili, sia gratuiti e semplici da modificare che di alto livello e pensati per essere personalizzati da professionisti;
  • Il suo pannello di controllo è molto intuitivo e ti permette di muoverti senza difficoltà anche se non sei un esperto. Ma se lo sei ti permette di agire sul codice sovrascrivendo le funzionalità che ti interessano.
  • È pensato per essere SEO friendly e permetterti di ottimizzare pagine, schede prodotto, titoli e descrizioni, alt tag, URL … insomma scalare la SERP non sarà un problema.

Se poi hai qualche dubbio o vuoi dei consigli su quale addons aggiungere al tuo eCommerce potrai fare affidamento su una vasta community, attiva in molte lingue e composta sia da merchant che da programmatori e sviluppatori. 
In questo talk abbiamo approfondito i punti di forza di Prestashop, attraverso il caso di successo di TopFarmacia, insieme a Simone Brancato, Key Account Manager, TiVitti, e Luca Mastroianni, Head of International, Prestashop (se non vedi il video, controlla tra le impostazioni di accettazioni dei cookie o accedi da un altro browser):

Gli svantaggi di Prestashop

I maggiori svantaggi di Prestashop si iniziano a percepire quando si parla di progetti più grandi e complessi. Infatti le sue caratteristiche sono ottimali per piccoli e medi progetti.

Ad esempio non ha molte funzionalità per il commercio B2B oppure, se la tua attività richiede di essere molto strutturata per via della mole di lavoro, rischi di dover sostenere spese elevate per i moduli aggiuntivi adatti alle tue esigenze.

Anche il fatto di dover trovare un hosting esterno è una pecca, in quanto ti mette nella condizione di doverne cercare uno all’altezza in termini di velocità e sostegno del traffico. Soprattutto in momenti di grande interesse come promozioni e saldi, quando i visitatori aumentano, non puoi permetterti rallentamenti o down del sito!

Per quanto la personalizzazione possa essere ampia, quando si parla di modifiche importanti e che riguardano il codice c’è sempre la necessità di rivolgersi a un professionista esterno, ogni aggiornamento del sistema richiederà un monitoraggio dei cambiamenti apportati per garantire il funzionamento del sito. 

Anche il supporto, dato per lo più dalla community, ha i suoi pro e i suoi contro. Infatti per quanto sia molto ampia e diversificata è comunque esterna a Prestashop. Questo vale anche per alcuni addons: essendo liberamente creati da terze parti potrebbero andare in conflitto. 

Come detto prima, più il progetto è semplice più Prestashop è il CMS perfetto, soprattutto per chi non ha esperienza di codifica e desidera fare da solo, ma se la situazione si complica allora diventa necessario affidarsi agli esperti. Come hanno fatto Decathlon e McDonald’s, per esempio!

5 addons essenziali per il tuo eCommerce Prestashop

Vediamo ora gli addons Prestashop di cui non puoi fare a meno per far decollare il tuo shop online:

1. One Page Checkout

Non è un mistero che semplificare il check out sia l’arma vincente per non perdere il cliente proprio nella fase finale dell’acquisto. La possibilità di portare a termine l’acquisto con una procedura che si limita a una sola pagina aumenterà sicuramente il tuo tasso di conversione e migliorerà l’esperienza dell’utente. Il suo costo (197,99€+iva/anno) non è così irrisorio ma ne vale assolutamente la pena. Soprattutto perché viene garantita la risoluzione di eventuali incompatibilità con altri moduli.

2. Mega Menu Builder

L’esperienza d’acquisto inizia dalla navigazione e se quest’ultima risulta complicata probabilmente l’esperienza sarà molto breve e poco proficua per i tuoi affari. Con questo addon puoi creare menu e sottomenu orizzontali e verticali in modo semplice e intuitivo per ottimizzare la user experience, anche da mobile. Potrai organizzare al meglio tutti tuoi prodotti nelle modalità che più si addicono alle caratteristiche di ognuno di essi. Con 59,99€+iva/anno puoi ottenere un vantaggio strategico in termini di semplificazione del processo di acquisto. 

3. SmartrMail 

Le email sono un efficiente canale di promozione e di comunicazione con i tuoi clienti, soprattutto se usi un addon come questo. Infatti, appena installato, il modulo genererà un template basato sul design del tuo sito che potrai personalizzare e sincronizzare con i vari contatti e flussi di traffico. Ad esempio potrai ricontattare coloro che abbandonano il carrello senza effettuare il check out e inviare l’email di reminder o di eventuali promozioni sulla merce che volevano acquistare. Inoltre ha altre funzioni utili come la creazione di finestre popup per raccogliere contatti e la possibilità di sincronizzarsi con il pubblico personalizzato di Facebook. Tutto questo se hai meno di 1000 contatti è gratis, ed è pure preinstallato!

4. Seo Expert Indicizzazione

Ottimizzare un eCommerce per la SEO è spesso un’impresa ardua. Infatti dovrai inserire i meta tag per ogni pagina statica, ma sopratutto per ogni scheda prodotto e per ogni immagine. Se hai molta merce questo potrebbe richiedere ore e ore del tuo tempo, ma se installi il modulo Seo Expert lo farà lui per te in modo automatico. Questo ti porterà benefici sia per l’indicizzazione su tutti i motori di ricerca e aumenterà la tua visibilità anche sui social media perché creerà delle anteprime efficaci

Essere tra i primi risultati di ricerca è indispensabile per fare in modo che il tuo eCommerce funzioni in termini di conversioni qualificate e quindi di vendite. 

Le regole con cui questi meta tag vengono generati possono essere personalizzate secondo la tua strategia di comunicazione. 

Il costo è 197,99€+iva/anno ma li vale tutti se pensi a tutti i benefici che ti porterà.

5. Date di consegna avanzate

Questo addon è stato sviluppato per rispondere all’esigenza di mostrare la data di consegna stimata prima che il cliente concluda l’acquisto. Questo permetterà ai tuoi acquirenti di sapere quando riceveranno la merce, stimolando lo sviluppo di un rapporto di fiducia tra di voi e migliorando la loro esperienza di acquisto. Questo modulo ti permetterà anche di ridurre eventuali richieste riguardo ai tempi di consegna alla tua assistenza clienti, che si potrà concentrare su problematiche più complesse da risolvere. Avere queste informazioni è per i clienti una grande rassicurazione incoraggiandoli a effettuare il check out. Il costo del plugin è di 74,99€+iva/anno.

Come collegare Qapla’ a Prestashop

Spesso le cose da fare sono molte e gestire tutto diventa davvero difficile, ma per fortuna che la tecnologia ti dà la possibilità di delegare alcuni aspetti del tuo business a software come Qapla’, la piattaforma SaaS per la gestione di tutta la fase successiva all’ordine.

Collegando il tuo negozio Prestashop a Qapla’ potrai gestire da un unico pannello di controllo tutte le tue spedizioni, anche di corrieri diversi, e stampare in pochi click e in pochissimo tempo le etichette, riducendo così anche il rischio di errori. 

Ma non finisce qui! 

Potrai personalizzare anche tutte le comunicazioni sullo stato della spedizione, ogni mail o messaggio sarà un’opportunità per fare cross selling o up selling e far tornare l’acquirente sul tuo sito. Potrai brandizzare anche la traking page, in modo che i tuoi clienti possano visualizzare a che punto è il loro pacco ogni volta che vorranno, e tu potrai proporgli promo e sconti ideati apposta per loro, oltre a mostrare i tuoi colori e temi aziendali. Questa comunicazione in tempo reale ti permetterà anche di ridurre il WISMO rate (numero di richieste “Where is my order” pervenute all’assistenza clienti).

Il collegamento via API tra Qapla’ e Prestashop permette in tempo reale di aggiornare gli ordini evasi e le spedizioni contemporaneamente su entrambe le dashboard, senza che tu rischi di perderti qualche preziosa informazione.

Insomma una semplice integrazione per il tuo eCommerce, un grande passo per il tuo business online!

Lunga vita e prosperità.

Su Qapla’…

Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.

Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenza del brand.

Scopri ancora più vantaggi della piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata