Shopify copertina

Shopify: la guida essenziale per professionisti eCommerce

Se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di aprire un eCommerce con Shopify, allora devi assolutamente leggere questo articolo. Parleremo anche delle app migliori da integrare nel tuo shop per far decollare il tuo business!

  • I vantaggi di Shopify
  • Gli svantaggi di Shopify
  • App da installare nel tuo eCommerce Shopify
  • L’app Qapla’ Connector per collegare Shopify a Qapla’

I vantaggi di Shopify

Shopify è una delle piattaforme più conosciute e usate per creare eCommerce in modo semplice e veloce. È un Software as a Service – S.a.a.S. – ovvero fornisce ai suoi utenti un’applicazione cloud insieme alle piattaforme e all’infrastruttura IT che la supportano, quindi chi la sceglie delega a Shopify la manutenzione dell’infrastruttura, della piattaforma e del software. Che tu sia un esperto o un principiante ti offre la possibilità di scegliere tra diverse opzioni, tutte ben strutturate ed efficienti.

Uno dei grandi vantaggi di Shopify è quello di fornire soluzioni anche per tutti quei venditori che non hanno particolari competenze informatiche, permettendo loro di creare e gestire un eCommerce in modo autonomo se lo desiderano. Ma ha anche moltissime soluzioni per utenti più esperti e per programmatori che si occupano di creare eCommerce personalizzati.

La scalabilità di Shopify è dovuta sia ai diversi piani di abbonamento che offre (Lite, Base, Shopify, Advanced e Plus) sia alla possibilità di scegliere tra moltissime app da installare nel negozio e che consentono di implementare nuove funzioni o migliorare quelle già integrate nel piano sottoscritto. Ma vediamo meglio tutti i vantaggi di questa piattaforma.

Shopify ti consente anche di utilizzare il BuyButton su siti preesistenti o sul tuo blog, in pratica ti permette di creare un pulsante che reindirizza all’acquisto sul tuo negozio Shopify. Con questa funzione potrai integrare le funzionalità di un eCommerce nel tuo sito web.

Per tutti coloro che hanno un negozio fisico, ma anche per chi si occupa di mercati, pop up store o eventi, Shopify ha ideato un tool chiamato Point of Sale (POS) che consente di integrare hardware e software e vendere attraverso Shopify anche nei vari punti vendita attraverso un device iOS o Android. Attivando questa opzione ti verranno forniti tutti gli strumenti necessari.

Queste sono le tariffe degli abbonamenti:

  • Shopify Lite: solo 9$ al mese
  • Basic Shopify: 29$ al mese
  • Shopify, il pacchetto classico:  79$ al mese
  • Shopify Advanced: 299$ al mese
  • Shopify Plus: prezzi variabili ma che si aggirano intorno ai 2000$ al mese

I piani Lite e Base hanno solo le funzioni di base, anche se consentono di vendere un numero illimitato di prodotti. Sono adatti se il tuo progetto è piccolo o ancora in fase di avvio. 

Per avere report professionali adatti a strutturare una strategia di vendita più professionale dovrai sottoscrivere l’abbonamento Shopify classico o uno superiore. Lo stesso vale per alcune funzioni interessanti come Gift Card o Point of Sale.

Per i report personalizzati e il monitoraggio delle spedizioni in tempo reale si deve acquistare il pacchetto Advanced o Plus.

Per quanto riguarda i pagamenti ci sono sono varie opzioni, da quella integrata Shopify Payments alla possibilità di scegliere Gateway di terze parti; in ogni caso le transazioni sono sicure e sono previsti moltissimi metodi di pagamento quindi questo aspetto non dovrà preoccuparti (non scordarti però delle commissioni!).

Tutti i temi Shopify, ovvero i layout grafici già pronti per il tuo sito, sono responsive, anche quelli gratuiti. Il prezzo dei temi premium varia dai 140$ ai 180$, ma alcuni di questi richiederanno l’assistenza di uno sviluppatore. In ogni caso tutti i temi sono studiati per rendere piacevole e facile l’esperienza di acquisto e l’hosting di Shopify ti consente di creare un sito ad alte prestazioni in termini di velocità, un grande vantaggio strategico per chi si occupa di commercio online!

Questa piattaforma inoltre ti consente di gestire l’importazione e l’esportazione di dati tramite file CSV o app ideate ad hoc come Transporter. Potrai importare blog post da WordPress o altre piattaforme di blogging attraverso l’apposita API o con un’app di terze parti.

Avrai ormai capito che l’app store di Shopify è popolato da ogni genere di tool per migliorare e accessoriare al meglio il tuo negozio, dopo ne parleremo più nel dettaglio!

In questo talk abbiamo parlato delle tante possibilità di Shopify insieme a Jenny Izaguirre, Growth Operations Manager Shopify e del caso di successo di Bottega Sicana (se non vedi il video, controlla le impostazioni di accettazione dei cookie):

Ecco qui qualche altro vantaggio:

  • Si integra con tutti i social più diffusi, come Facebook, ma anche con i maggiori marketplace.
  • Abandoned chart recovery è il tool che ti permette di vedere la lista di coloro che hanno abbandonato il carrello e ti consente di inviare una mail con il link di reminder all’utente. In combinazione con app di marketing automation o simili potrai affinare la tua strategia e aumentare le vendite. Questo tool è disponibile già dal piano Lite, chiaramente con delle limitazioni, ma resta comunque un grande vantaggio rispetto ai competitor.

Gli svantaggi di Shopify

Bene, abbiamo visto i molti vantaggi di questa piattaforma, ma come ogni cosa ha anche degli svantaggi o comunque degli aspetti di cui tenere conto.

  • Per quanto abbia dei piani molto economici il fatto che alcune funzionalità non siano integrate ti costringe a scegliere varie app per completare il tuo negozio e questo potrebbe far aumentare il costo di gestione. È importante valutare bene quale piano sottoscrivere in modo da ottimizzare al massimo la spesa. 
  • Se desideri avere un tema personalizzato e vuoi modificarne uno esistente dovrai avvalerti dell’aiuto di uno sviluppatore in grado di utilizzare il linguaggio PHP ideato da Shopify: Liquid. La possibilità di personalizzazione quindi ne potrebbe risentire, soprattutto per progetti medio piccoli e con budget limitato. 
  • Le commissioni dei Gateway di terze parti possono incidere molto sul bilancio finale. 
  • Per quanto sia possibile aggiungere ben 100 varianti per ogni singolo prodotto si possono mettere solo 3 opzioni per ogni variante. Per scavalcare il problema dovrai cercarti un app o mettere le mani nel codice.

Insomma qualche pecca c’è ma resta comunque una delle piattaforme più semplici e performanti per gestire un eCommerce.

App da installare nel tuo eCommerce Shopify

Abbiamo a parlato molto della possibilità di implementare nel tuo eCommerce Shopify nuove funzionalità o migliorare quelle già integrate attraverso app di terze parti, ma quali scegliere? 

Ecco qui le 7 app Shopify più usate e utili per la tua attività!

1. SEO Manager 

Una delle app più apprezzate tra quelle presenti nello Shopify app store. Integrandola nel tuo eCommerce potrai migliorare la SEO del tuo sito in modo facile ed efficace. Con 20€ al mese potrai scalare la SERP di Google grazie alle sue molte funzionalità, tra cui: scansione SEO, strumenti per metacontenuti, suggerimenti di parole chiave, connessione alla console di ricerca di Google, search analytics, ricerca e riparazione di errori 404. Attraverso i dati strutturati JSON-LD potrai fornire a Google tutte le informazioni sul tuo sito per migliorare ancora di più il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.

2. Shopify Email 

La nuova app di Shopify nata per colmare quella che era una delle lacune di Shopify: la mancanza di una piattaforma di email marketing integrata. Grazie  a quest’app potrai fidelizzare i tuoi clienti con campagne di email marketing e invii di messaggi targettizzati e brandizzati. Potrai gestire tutti gli invii, le campagne e analizzare i dati da un’unica dashboard. Questo tool è disponibile per tutti i piani e non ha un costo mensile ma si paga in base all’utilizzo: 1$ ogni 1000 email aggiuntive. 

3. PushOwl

Per quanto Shopify integri in tutti i suoi piani il recupero dei carrelli abbandonati, questa funzione è molto limitata rispetto alle possibilità che ti potrebbe dare l’app PushOwl. Ogni volta che un carrello verrà abbandonato questo strumento di remarketing invierà delle notifiche. Sfruttando la marketing automation verranno inviati dei messaggi targettizzati in base al comportamento dell’utente. Agendo attraverso notifiche web non serve richiedere informazioni personali come numero di telefono o indirizzo email. Ha molte funzioni avanzate che permettono di segmentare e quindi di creare una comunicazione più mirata ed efficace. Gli insights ti aiuteranno a ottimizzare sempre di più la strategia di vendita, magari sfruttando anche iniziative come vendite flash. Questo tipo di vendite sono anche dette Flash deal e sono delle offerte o promozioni limitate nel tempo. Di solito sono dedicate a chi si iscrive all’area riservata di un eCommerce o ne sottoscrive la newsletter. A volte questo tipo di vendite possono riguardare prodotti esclusivi o inediti il cui acquisto è limitato a quel lasso di tempo e a coloro che si sono iscritti alla piattaforma in questione. 

4. Mochi Texting and Live Chat Support

Integrando questa app nel tuo eCommerce potrai interagire direttamente con i clienti attraverso live chat o SMS. Questo ti permetterà di essere presente durante il processo di acquisto in modo da migliorare l’esperienza degli utenti. Potrai fornire un supporto costante e in tempo reale dal tuo telefono oppure dalla dashboard di Mochi. Questo tool ti permetterà anche di monitorare il comportamento dei visitatori del sito: i prodotti che visualizzano, cosa aggiungono al carrello, quando acquistano qualcosa, come sono arrivati ​​al tuo negozio, il numero di volte che hanno visitato il tuo negozio e quanto hanno speso. Mochi Texting and Live Chat Support prevede un piano gratuito, con funzioni di base, e altri due più avanzati con una fee mensile di 15$ e 35$.

5. Stocky

Con questa app potrai gestire il tuo magazzino sincronizzando nuovi arrivi,  vendite online e vendite fisiche. Oltre a controllare quali prodotti hai ancora in stock potrai ottimizzare gli ordini in base ai dati stagionali e alla quantità di vendite dei vari prodotti. Con un unico strumento potrai monitorare i tuoi prodotti in tutte le tue sedi fisiche e nei tuoi negozi online. Questo tool è integrato con Shopify POS pro che, come dicevamo poco fa, è uno dei grandi vantaggi di questa piattaforme. Prevede due piani: “Lite” che prevede una commissione sulle transazioni effettuate e uno con una fee mensile e “Pro” che ha un costo di 89$ al mese per sede fisica. 

6. Oberlo

Shopify è una delle piattaforme più usate per il dropshipping, questo anche grazie a strumenti come Oberlo. Questo tool ti permette di trovare e inserire direttamente nel tuo eCommerce prodotti di ogni genere. Gestirà per te l’inventario e le spedizioni. In pratica fa da ponte tra te e una vastissima rete di fornitori

L’app Qapla’ Connector per collegare Shopify a Qapla’

Qualsiasi piano di abbonamento tu abbia scelto, avere la possibilità di tenere sotto controllo da un unico pannello di controllo tutte le spedizioni, anche quelle di corrieri diversi, è un vantaggio inestimabile. Se a questo ci aggiungi la possibilità di stampare le etichette in modo semplice, veloce e senza errori  oppure del profittevole marketing post spedizione, allora sì che il tuo business potrebbe mettere il turbo!

Sull’app store di Shopify è presente infatti anche l’irrinunciabile app di Qapla’, ovvero “Qapla’ Connector”: https://apps.shopify.com/qapla?locale=it

L’installazione è gratuita e permette un velocissimo collegamento – stabile e in continuo aggiornamento – tra il tuo sito Shopify e la piattaforma Qapla’ per la gestione del tracking e delle spedizioni. 

Integrando l’app di Qapla’ nel tuo negozio Shopify potrai stampare le tue etichette in pochi clic, avere sotto controllo il tracking dei corrieri e mandare comunicazioni personalizzate ai tuoi clienti. Un grande successo o come direbbero i Klingon: Qapla’!

Lunga vita e prosperità

Su Qapla’…

Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.

Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenza del brand.

Scopri ancora più vantaggi della piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata