➜ L’importanza della ricerca interna in eCommerce;
➜ Come ottimizzare il tuo motore di ricerca interno;
➜ Cosa puoi imparare dalle statistiche della ricerca;
➜ Come offrire una buona esperienza di ricerca.
Un motore di ricerca interno è un elemento fondamentale quando si gestisce un eCommerce, ma probabilmente questo lo sai già!
L’importanza della ricerca interna per l’eCommerce
Offrire una buona esperienza di ricerca ai tuoi clienti significa che, più si avvicinano al prodotto, più veloce è il processo, più è probabile che non solo finiscano per comprare, ma che diventino clienti fedeli del tuo negozio online.
Quindi, se sei qui è perché sei interessato a migliorare l’esperienza di ricerca nel tuo eCommerce e quindi ad ottenere più vendite.
Ma devi sapere che oltre ad offrire una buona esperienza, veloce, comoda e semplice, il motore di ricerca interno può fornire dati interessanti per migliorare ulteriormente la ricerca nel tuo sito web.
Immagina se tu potessi sapere:
- Quali sono i 100 prodotti TOP che i tuoi clienti stanno cercando
- Quali sono le ricerche più comuni
- Con quali ricerche si ottengono più conversioni
- Quali sono i prodotti ricercati che tu non offri
- Quali ricerche offrono risultati poco rilevanti
Queste sono informazioni preziose con le quali potresti migliorare notevolmente l’offerta del tuo eCommerce, per convertire in acquirenti, tutti quelli che visitano ogni giorno il tuo sito.
Sai che il 10-30% degli utenti che arrivano su tuo sito web usano il motore di ricerca interno?
Sì…un sacco di soldi in un mercato di 4,2 milioni di dollari!
È una cifra piuttosto alta se parliamo di shopping online. Fondamentalmente perché in media l’utente che cerca, converte da 4 a 6 volte in più.
Quindi, sì, qualsiasi persona che visita il tuo negozio online ed usa il motore di ricerca, è importante.
Se la perdi, significa che stai perdendo anche vendite.
Ecco perché è così importante avere un motore di ricerca avanzato, che non sia solo veloce ed efficiente, ma che abbia anche una tecnologia di Intelligenza Artificiale, per imparare dal comportamento dei tuoi clienti, migliorando così la ricerca e, con questa, aumentare la conversione di tutte quelle visite che ricevi ogni giorno.

Come ottimizzare il tuo motore di ricerca interno
Come dicevamo, le persone che cercano hanno da 4 a 8 volte più probabilità di comprare. Ma cosa succede quando cercano un prodotto specifico e ottengono il temuto “Spiacente, nessun risultato trovato“?
E’ una casistica, questa, che si verifica troppo spesso. Infatti, il 15% delle ricerche fatte con lo strumento standard di eCommerce restituisce 0 risultati.
Questo è dovuto, solitamente, a diversi fattori possibili:
1. ll tuo motore di ricerca interno non riconosce il modo in cui viene cercato il prodotto (nome, errori di battitura etc).
2. Il motore di ricerca non offre opzioni alternative (così il cliente non arriva a vederlo e se ne va a mani vuote).
Questi “0 risultati” sono qualcosa che dovresti cercare di evitare, poiché gli utenti che raggiungono questo punto potrebbero non tornare più al tuo negozio.
Quindi, torniamo di nuovo allo stesso punto: è molto importante ottimizzare il motore di ricerca per offrire la migliore esperienza.
Secondo uno studio di Econsultancy, utilizzare un motore di ricerca ben ottimizzato aumenta i tassi di conversione dal 2,77% al 4,63% per i negozi online. Questo significa un aumento dell’80% della conversione post-ricerca, cioè dei clienti che finiscono per comprare.
Per fare questo dovrai regolare tutto in base ai dati che ricevi dagli utenti: quelli che ti visitano, quelli che cercano, quelli che finiscono per comprare.
Per ottenere questi dati sono necessarie delle statistiche. Strumenti come Doofinder offrono anche statistiche in tempo reale, in modo da poter migliorare ogni dettaglio al momento, offrendo la migliore esperienza possibile.
Alcuni dei dati che puoi ottenere per questi miglioramenti sono:
- Top searches – i termini più cercati dai tuoi utenti.
- Top clicks – i prodotti che ottengono più click, tradotti in interesse.
- Top opportunities – opportunità, dalle ricerche, che vengono rilevate con l’interesse del cliente.
- No results – quei prodotti che generano 0 risultati.
Questo ti permette di evidenziare ciò che ti interessa di più in base a queste ricerche per renderle più semplici, e per suggerire opzioni alternative a quelle ricerche relative ai prodotti che non hai a disposizione.
Cosa puoi imparare con questi dati
Tutto ciò che ottieni dal tuo motore di ricerca interno è oro. Come abbiamo detto prima, grazie ai dati sarai in grado di implementare cambiamenti nella strategia del tuo e-business per attrarre clienti.

Ad esempio, puoi aggiungere nuovi prodotti al tuo catalogo: se le persone cercano prodotti di una particolare marca che però tu non disponi nel tuo negozio online, potresti decidere di investire per offrigliela.
Migliorare il SEO del tuo negozio online
Tutte le informazioni di cui abbiamo parlato, hanno anche dei vantaggi legati alla SEO del tuo negozio online. Perché ti aiuteranno a capire cosa cercano veramente le persone che ti visitano, così come le parole chiave specifiche che usano per raggiungerti.
Con questi dati, potrai successivamente, implementare una buona strategia SEO per migliorare il posizionamento e le decisioni che prendi legate al tuo eCommerce.
Un punto fondamentale sono i dati in tempo reale. Tutto ciò di cui ti abbiamo parlato può essere visto nel momento stesso in cui i clienti lo stanno cercando, in modo da offrire loro varie opzioni in base a ciò che mostrano di volere.
Questo ti aiuterà anche a rilevare le tendenze dei consumatori e a generare contenuti intorno ad esse.
Come offrire una buona esperienza di ricerca
Con un motore di ricerca avanzato è più facile facilitare il processo di acquisto dei tuoi clienti, attraverso velocità e semplicità.
Grazie a tutti i dati che raccoglierai e alle funzionalità che il tuo motore di ricerca avanzato avrà, sarai in grado di offrire una visita molto più leggera:
- Auto completamento: sulla base delle ricerche precedenti, suggerisce direttamente la parola che stanno digitando in quel momento.
- Correzione di errori e sinonimi: per tutte quelle volte in cui la parola è scritta male o ha varianti nell’ortografia.
- Navigazione per filtri: offre dei filtri in modo che i tuoi clienti possano avvicinarsi al prodotto in una prima ricerca.
- Ricerca vocale o per immagini: il futuro è già qui. Grazie alla possibilità di usare il motore di ricerca con la voce o di caricare un’immagine per trovare il prodotto desiderato.
- Banner e promozioni: se i tuoi clienti stanno cercando una tendenza speciale, puoi aggiungerla al tuo negozio e, quindi, mettere in evidenza il prodotto che ti interessa di più.
Sembra interessante, no? Puoi trovare tutto questo con Doofinder, il più potente motore di ricerca avanzato per l’eCommerce, con il quale potrai migliorare l’esperienza che offri ai tuoi clienti attuali e futuri!
Se sei interessato, puoi scoprire tutti i dettagli QUI!
Articolo a cura di:

CHIARA ALGAROTTI
Chiara è International Marketing Specialist di Doofinder. Per Doofinder, dal 2019, si occupa principalmente di outreach e pubbliche relazioni online.