ZaMi

Qapla’ presenta ZaMi: Intervista a Rubén Macho

L’ultimo trend nel running è correre in modo minimalista. La conoscenza e l’esperienza nell’atletica leggera dei fondatori di Zapatillas Minimalistas – ZaMi – li hanno ispirati a creare un eCommerce specializzato in calzature a piedi nudi.
Il loro prodotto di punta sono le sneakers minimaliste. Abbiamo con noi il CTO Rubén Macho chje rappresenterà Zami in quest’intervista Qapla’.

team-zapatillas-minimalistas

1. Ciao Rubén, grazie per il tuo tempo e la tua disponibilità. Puoi raccontarci brevemente la storia di ZaMi? È iniziato come eCommerce o come esperienza offline?
La nostra avventura è iniziata nel 2006. Il mio collega Antonio era un corridore, e negli anni aveva subito molti infortuni senza mai riuscire a trovare la soluzione ai suoi problemi. Finché un giorno, dopo aver letto il libro “Born to Run” e aver visto un annuncio della Nike, con alcuni corridori keniani, ha iniziato a fiorire ZaMi.
Nel 2010 abbiamo creato un blog per pubblicizzare i vantaggi della corsa attraverso un indumento minimo per i piedi: le scarpe minimaliste o anche a piedi nudi.
Un anno dopo, nel 2011, siamo riusciti a creare il nostro negozio online.
Volevamo raggiungere quante più persone possibili, quindi abbiamo deciso di creare il nostro eCommerce.

2. Che tipologia di calzature vende ZaMi? Come è cambiata l’offerta  negli anni?
È una scarpa che rispetta la forma e le funzionalità del piede. Per milioni di anni l’uomo ha subito innumerevoli evoluzioni per poter correre, saltare, ballare o fare lunghe passeggiate che non richiedevano il bisogno di calzature iperprotettive. Ecco perché vendiamo calzature che rispettano il piede, in quanto queste non cercano di controllarlo, di proteggerlo eccessivamente o di modificarne l’impronta.
Riesci a immaginare di dipingere con un guanto pesante che non ti permette di muovere la mano? Bene, questo è il modo in cui il piede si sente nella maggior parte delle scarpe che indossiamo normalmente…rigide, strette, pesanti e troppo spesse.
Conosci le parole: borsiti, neuroma di Morton, fascite plantare, piedi piatti, piedi a ponte, ecc.?  Tutti questi problemi si sviluppano dopo anni di utilizzo di calzature inadeguate. Un piede nudo non svilupperebbe mai un alluce valgo e le scarpe minimaliste sono la cosa più vicina a un piede nudo.
Per quanto riguarda il catalogo, ogni anno lo aumentiamo affinché il cliente possa scegliere la calzatura più adatta alle proprie esigenze e ai propri hobby quotidiani.

3. Sappiamo quanto sia importante provare le calzature prima di acquistarle. Quali pensi siano i fattori che portano i tuoi clienti ad acquistare online invece che offline? In che modo gestisci la mancanza fisica del prodotto nell’online?
Basta semplicemente la misura del tuo piede e puoi scegliere la taglia corretta.
La misura del piede è invariabile, l’unica cosa che varia sono le forme dei marchi. Ad esempio, un cliente potrebbe indossare una taglia 38 da Merrell e una 37 da Vivobarefoot. Per questo sul sito di ZaMi abbiamo attivato un pulsante accanto al selettore di taglia per far inserire al cliente la misura del proprio piede, e se poi non fosse quella appropriata, garantiamo il cambio taglia o modello a soli € 1,90.

4. Puoi dirci qualcosa sulla vostra strategia di differenziazione rispetto alle grandi catene e ai mercati?
Ciò che ci contraddistingue sono i vantaggi che si possono ottenere dalle nostre calzature, oltre alla vasta conoscenza che abbiamo sul prodotto.

5. Qual è la buyer persona o il tipo di utente che acquista da ZaMi?
Il cliente più comune è quello con problemi ai piedi o lesioni sportive. L’equilibrio è la base di molti sport e i piedi, in questo, hanno un ruolo fondamentale.

6. Come interagisci con la tua comunità? Quali contenuti creano più interazione con il tuo pubblico?
I social network che utilizziamo di più sono Instagram e Facebook, con i quali interagiamo direttamente con la nostra community. Inoltre inviamo una newsletter settimanale. I contenuti che suscitano maggiore interesse sono quelli che hanno a che fare con la salute del piede e le problematiche che possono subire.

7.In quali paesi vendi? Dove vi state espandendo maggiormente?Vendiamo in tutto il mondo, mastiamo crescendo maggiormente in Europa.

zapatillas-minimalistas

8. Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di Qapla’ per quanto riguarda la logistica?
Usiamo un’ampia varietà di corrieri e Qapla’ ci rende molto più facile generare e controllare le spedizioni. Il più grande vantaggio di lavorare con Qapla’ è che risparmiamo tempo nella gestione delle spedizioni.

9. Come è cambiato il lavoro del team di assistenza clienti nel monitoraggio del tracking delle spedizioni grazie a Qapla’?
Con Qapla’ abbiamo automatizzato l’invio di email transazionali. Questo ci consente di mantenere i clienti informati sullo stato dei loro ordini, e il nostro team ha smesso di ricevere richieste in merito a queste informazioni.

10. Per concludere…come riassumeresti i punti di forza di ZaMi?
Li riassumerei in tre punti:

  • Specializzazione. È l’unico negozio specializzato in calzature minimaliste, con il più ampio catalogo sul mercato.
  • Esperienza e conoscenza: più di 10 anni sul mercato ci hanno permesso di conoscere le esigenze dei nostri clienti e quali prodotti soddisfano tali esigenze.
  • Attenzione personalizzata: abbiamo un servizio clienti altamente personalizzato che genera grande soddisfazione ai nostri clienti, come conseguenza riceviamo ottime valutazioni, con un punteggio medio di 4,9 su 5 su Google.
zami-qapla

A proposito di Qapla’…

Qapla’ è la piattaforma SaaS che aiuta marchi come ZaMi, e molti altri, ad avere il controllo in qualsiasi momento sulle spedizioni, attraverso un unico cruscotto di facile utilizzo. Inoltre, è un eccezionale canale di marketing, grazie alla personalizzazione dei messaggi sulla consegna come la pagina di tracking online e le email transazionali.
Scopri tutte le caratteristiche di Qapla”: Prenota una demo

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata.