TANNICO

Qapla’ presenta Tannico: intervista a M. Magnocavallo

Tannico, l'Enoteca online, ha scelto Qapla' per un servizio di alto livello ai suoi clienti nel post vendita. Leggi l'intervista al CEO e co-Founder Marco Magnocavallo

Tannico è l’ Enoteca online col maggior assortimento di vini italiani e sicuramente rappresenta un’eccellenza a livello di servizi, innovazione, varietà e qualità delle etichette per tutto il panorama enoico. Nata nel 2013Tannico si è ispirata ad una visione originale e innovativa per il settore del vino italiano, ingessato per codificazioni territoriali e logiche di mercato obsolete.  A ciò ha unito le più avanzate tecnologie, con cui è riuscita a mettere a disposizione delle cantine che vendono su Tannico strumenti di analisi delle proprie vendite e logistici altrimenti  impensabili (molte cantine italiane sono ancora carenti sul lato digital). Ad oggi ha già spedito in tutto il mondo (già 19 Paesi) più di un 1 milione di bottiglie. Siamo fieri del fatto che si sia affidata a Qapla’ per seguire in modo proattivo le spedizioni e le comunicazioni col cliente, con la stessa cura con cui gli consiglia un liquore secondo le sue specifiche esigenze e predilezioni.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare il co-Founder e CEO Marco Magnocavallo.

1) Ciao Marco, grazie della disponibilità per questa intervista.
Puoi raccontarci i passi principali nella nascita e sviluppo del vostro eCommerce?

Siamo nati nel 2013, all’inizio con la semplice idea di realizzare l’enoteca online dei sogni per ogni appassionato di vini. Poi, nel corso del tempo, ci siamo resi conto che il settore ci offriva diversi altri spazi per servizi nuovi e innovativi come Tannico Intelligence, il servizio che offriamo gratuitamente alle cantine per vedere i dati di consumo dei loro prodotti, WinePlatform, la piattaforma che permette alle cantine di vendere direttamente al consumatore finale sfruttando le nostre infrastrutture logistiche, di spedizioni e di piattaforme digitali e infine Tannico.biz che è la proposta dedicata al canale professionale Horeca.

2) Quali pensi che siano i fattori principali che spingono i vostri clienti a comprare bottiglie di vino e liquori online invece che offline?

Sicuramente l’assortimento che abbiamo, sono ora oltre 13.000 le diverse etichette acquistabili, il servizio tempestivo con consegne in giornata a Milano e in 24 ore nel resto d’Italia e le proposte e selezioni che ogni giorno presentiamo ai nostri clienti.

3) E’ facile immaginare come uno dei fattori più critici e differenzianti siano il packaging e la precisione del trasporto per quanto riguarda un prodotto così fragile. Come gestite il confezionamento e come le spedizioni?

Sì, sono entrambi fattori determinanti. Il packaging per il vino è un aspetto molto delicato e che abbiamo risolto con gli imballi di cartone rinforzati su brevetto di NakPack. Le spedizioni sono invece affidate a diversi corrieri tra cui BRT, SDA, UPS.

4) La vostra azienda spedisce in tutto il mondo. Quanto è stato complesso affrontare le “questioni” doganali UE ed extra UE per i vostri prodotti?

Non è stata una questione semplicissima perché abbiamo dovuto creare un magazzino fiscale in Italia, collegarci con i sistemi delle dogane e aprire posizioni fiscali in ogni paese nel quale esportiamo. Con il servizio WinePlatform rendiamo disponibile tutta questa infrastruttura anche alle cantine che vogliono spedire ai loro consumatori finali.

intervista-tannico

5) Come mai avete scelto di non vendere sui Marketplace? Pensate di usarli nel futuro?

Riteniamo che sia molto importante il contatto diretto con il cliente e l’esperienza di acquisto che possono fare su Tannico. Al momento non abbiamo in programma di aprirci a Marketplace esterni.

6) Quali logiche seguite per definire l’assortimento prodotti?

C’è un grande lavoro di squadra dietro alla scelta dei prodotti che proponiamo e selezioniamo. I fattori principali sono: la denominazione, la qualità del vino che viene degustato dai nostri sommelier, il prezzo del prodotto, i premi ricevuti e il packaging. C’è poi una selezione di Artigiani del Vino dove selezioniamo piccoli produttori con prodotti difficili da trovare e di qualità elevata.

7) Un sito che tratta vino online ha uno scoglio, che è quello dello schema di navigazione. Quali criteri avete seguito per progettare i menù e l’interfaccia utente? Quali sono gli elementi distintivi del vostro sito, rispetto ai competitor?

tannico-uva
“Artigiani della Vigna”, Tannico

Lavoriamo attentamente con un team di editor che ogni giorno sfornano diverse proposte e suggerimenti. Questo aiuta molto i nostri clienti nell’individuazione di etichette meno conosciute che hanno bisogno di essere raccontate per arrivare sulle tavole dei nostri clienti. Inoltre il sistema di filtri che abbiamo messo a punto permette di scorrere e segmentare il nostro catalogo che è arrivato a 13.000 etichette in modo semplice e immediato.

8) Quali vantaggi ha portato l’adozione di Qapla’? Ha avuto impatti sull’organizzazione del lavoro all’interno dell’azienda?

Grazie a Qapla’ abbiamo integrato velocemente tutti i maggiori corrieri operanti in Italia e tutti i corrieri attivi all’estero in pochissimo tempo, ci è bastato sviluppare una sola interfaccia.
Sul fronte del customer service un nostro cliente ora può controllare la sua spedizione direttamente dal nostro sito con una comunicazione coerente, indipendentemente dal corriere e dalle sue logiche di gestione.
Usando il pannello di Qapla’ e il servizio di webhook riusciamo a comunicare al cliente tempestivamente e in generale meglio eventuali disguidi nella spedizione, in alcuni casi risolvendo il problema prima che il cliente se ne debba preoccupare.
E’ diventato quindi uno strumento necessario per fornire un servizio di alto livello.

9) Come valuti lo stato del settore eCommerce del food&beverage italiano? Quali le prospettive di crescita?

E’ un settore che crescerà a doppia cifra ancora per molti anni. Rispetto ad altri settori (elettronica, viaggi ad esempio) c’è ancora tantissimo spazio per la crescita.

10) Perché un consumatore dovrebbe comprare su Tannico?

Per l’assortimento, il servizio estremamente rapido nelle consegne, la selezione degli Artigiani del Vino e il servizio post vendita attivo 7 giorni su 7.

Vi invitiamo a scoprire la qualità, l’ampiezza e l’innovazione dell’offerta di Tannico sul loro sito: https://www.tannico.it/

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata