• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
AliExpress: le opportunità del Marketplace integrato con Qapla’

AliExpress: le opportunità del Marketplace integrato con Qapla’

Il futuro dei Marketplace passa anche dalla Cina. Non sappiamo ancora di quanto ne risentirà lo strapotere di Amazon in Europa e nel Nord America, ma senz’altro la “partita” con il gruppo Alibaba è entrata già nel vivo nel nostro continente, con la diffusione e i piani di AliExpress che procedono a ritmo sostenuto.

La piattaforma è ora perfettamente integrata con Qapla’: tutti i seller su AliExpress possono utilizzare il nostro software per importare gli ordini derivanti dal marketplace, gestire le spedizioni e tenere d’occhio il tracking di più di 130 corrieri in tutto il mondo, anticipando le eventuali chiamate dei clienti.

L’espansione europea di Alibaba e AliExpress

Innanzitutto, è bene chiarire la distinzione fondamentale tra Alibaba e AliExpress.

Alibaba è il grande gruppo cinese fondato da Jack Ma e quotato anche a Wall Street, a cui fanno capo una serie di società che offrono servizi legati all’eCommerce, quali piattaforme di compravendita C2C o B2C per il mercato interno (rispettivamente Taobao e Tmall), servizi di pagamento (Alipay), cloud computing e tanto altro per il mercato internazionale. Alibaba.com è il più grande marketplace B2B a livello internazionale, quindi riguarda solo gli scambi tra aziende, con spedizioni solo di grandi quantitativi.

alibaba-hq
Alibaba HQ

AliExpress, invece, è il marketplace per il retail B2C disponibile anche in italiano e fa anch’esso parte della galassia Alibaba, che dichiara – nell’ultima rilevazione del 2018  – 150 milioni di utenti (è stato lanciato nel 2010). Pensato inizialmente per permettere alle imprese cinesi di vendere nei mercati esteri, soprattutto europei, da alcuni anni AliExpress ha aperto ai seller locali degli altri continenti: dal 2012 per la Russia, poi dal 2013 per il Brasile, dal 2017, per altri paesi come la Spagna e la Turchia, e dal 2019 anche per l’Italia.

Il primo Paese europeo “nel target” di AliExpress è stato, senz’altro, la Spagna, dove ha per altro aperto il suo primo negozio fisico del Vecchio Continente, per la precisione nel centro commerciale di Xanadú a Madrid; inoltre, Alibaba ha stretto un’importante partnership con El Corte Inglés, uno dei maggiori retailers spagnoli i cui prodotti sono stati inseriti sul marketplace, mentre i department store hanno iniziato a offrire il servizio di click-and-collect per i clienti di AliExpress.

xanadù
Liège Airport – Passenger Terminal

Ma i “piani espansionistici” sono ben più ambiziosi. Risale al 2018 l’accordo tra Alibaba e il governo belga per l’investimento di oltre 100 milioni di euro per l’apertura entro il 2021 del primo centro di smistamento nell’aereoporto di Liegi, di circa 220mila metri quadrati e la creazione di almeno 900 posti di lavoro diretti. Le intenzioni sono chiare: concorrere con Amazon e Amazon Web Services per l’eCommerce europeo, il che non può lasciare indifferenti seller e vendor sui marketplace del nostro continente.

AliExpress: le peculiarità del marketplace integrato con Qapla’

AliExpress ha un sito inglese globale e una piattaforma unica ma customizzata in base al Paese dell’utente finale, supportando 15 altre lingue: russo, portoghese, spagnolo, francese, tedesco, italiano e tante altre. Anche le categorie di prodotti variano in base ai Paesi, alle richieste, alla disponibilità e alle normative locali.

Mettiamo in chiaro che AliExpress.com si rivolge unicamente a consumatori non cinesi: i cinesi residenti in Cina non possono collegarsi al sito. Non si tratta, dunque, di uno strumento per iniziare a vendere i propri prodotti verso il Paese del Dragone.

I seller italiani presenti sul marketplace possono spedire verso Italia, tutti i Paesi della zona Euro e verso la Russia con lo stesso account (e partita IVA italiana), a differenza di quanto accade con altri marketplace dove è necessario aprire più account per Paese.

ali-express-icon

Uno dei principali point-of-difference e punto di forza di AliExpress è che si tratta di una piattaforma sviluppata per essere “mobile first“, al contrario di Amazon che vende maggiormente da desktop. L’app per Android è stata scaricata da più di 146 milioni di utenti e in generale il traffico da mobile è la chiave della sua crescita.

“Smarter shopping, better living!” è il motto in inglese della piattaforma global, mentre in italiano è “Fatti furbo! Spendi bene, vivi meglio“: il sito e l’app sono disegnate per essere molto semplici per navigare e per concludere un acquisto di qualsiasi articolo da cellulare. Di conseguenza, un merchant presente su AliExpress dovrebbe concentrarsi innanzitutto su offire prodotti facili da vendere da mobile, con immagini, descrizioni e keyword scelte accuratamente per questo scopo.

Qualche cifra molto interessante: 150 milioni di acquirenti in tutto il mondo, 70 milioni di prodotti in vendita, con un audience molto giovane, infatti l’80% degli acquirenti ha tra i 16 e 35 anni (dati DigitExport).

Sul lato marketing e commerciale, il seller può svolgere tutta una serie di attività consentite sul marketplace: banner per brand awareness o lancio prodotti, offerte, coupon, cross-selling, email marketing, pay-per-click adversting, cashback o adesione a promozioni speciali organizzate da AliExpress in particolari periodi dell’anno (es. Single Day, l’11.11 di ogni anno).

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Tra i metodi di pagamento, si può scegliere su Aliexpress: carte di credito (comprese le prepagate), PayPal, Alipay, Western Union o i bonifici bancari.

Si può anche spingere i propri acquirenti a rilasciare recensioni, molto importanti come in ogni marketplace.

A proposito del post vendita, AliExpress non fornisce ancora per l’Italia un servizio di magazzino e logistica (anche se mette a disposizione quello per le spedizioni in Russia). Quindi, è affidata al seller la spedizione (e eventuale reso) che deve essere effettuata almeno tra i 2 e i 5 giorni, in tutti i Paesi scelti. Per gestire il customer care, il merchant può utilizzare il programma di messaggistica e il traduttore automatico offerti dalla piattaforma. Ma, per tutti questi aspetti, lo store può fare affidamento a Qapla’, che da ora è perfettamente integrabile con AliExpress.

global-shopping-festival-aliexpress
Una delle promozioni maggiori del Marketplace: il “single day”, ogni anno l’11/11

L’offerta di AliExpress per iniziare e l’integrazione con Qapla’

Per due mesi, a partire dal 18 aprile, tutti i Seller italiani presenti sulla piattaforma e quelli che si uniranno in questo arco di tempo potranno gestire il proprio business in maniera totalmente gratuita, senza commissioni sulle vendite da parte di AliExpress (e senza alcun canone di iscrizione). In più nelle prossime settimane, AliExpress darà particolare evidenza ai venditori italiani per promuovere la vendita dei loro prodotti sia in Italia che all’estero, in particolare in UE e in Russia.

L’integrazione tra Qapla’ e AliExpress permette di importare in automatico su un’unica dashboard tutti gli ordini provenienti da AliExpress, oltre a quelli da altri store su altri marketplace o dal proprio eCommerce. Qui, si possono generare direttamente le spedizioni, controllarne l’avanzamento, anticipando le telefonate e i messaggi dei clienti e comunicare direttamente a questi ultimi le notifiche sulle consegne, tramite email, tracking page e SMS altamente personalizzabili (con grafica e script per branding o attività promozionali). Per maggiori informazioni puoi fare richiesta qui.

Qui sotto, puoi vedere un Talk in cui abbiamo parlato delle molteplici opportunità offerte dai marketplace per le vendite su mercati in Italia e all’estero, con Giovanni Cappellotto:

Immagine di copertina da: Retail Studio Italy

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • I trend e la crescita delle vendite online nel 2022: i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C
  • Social Commerce: pro e contro delle vendite dai social media
  • Come ridurre l’abbandono dei carrelli durante il checkout
  • I modi più efficaci per presentare il prezzo nell’eCommerce
  • Strategie di neuromarketing per aumentare le vendite del tuo eCommerce
  • 7 mosse per gestire la customer experience oltre confine
  • NFT legati alle etichette: la novità di Qapla’ per un’esperienza di spedizione ancor più esclusiva
  • Account Amazon Seller Central bloccato? Riattivalo senza aspettare settimane (o mesi)!
  • Strategie di reso nell’eCommerce Fashion
  • ECommerce del lusso: come fornire un’esperienza premium dall’acquisto alla spedizione

Negli ultimi mesi

  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (6)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (3)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (4)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy & Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481