• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
eCommerce nel 2021: sviluppi e Trend

eCommerce nel 2021: sviluppi e Trend

Forse l’unico lato positivo della pandemia lo ha visto l’eCommerce. La crescita del settore ha trovato la spinta giusta per partire e non fermarsi. I risultati che l’eCommerce ha ottenuto negli ultimi due anni sono un fenomeno che, seppur previsto, è arrivato con una tale velocità da mischiare tutte le carte in tavola.
Possiamo immaginare quanto lo sviluppo del Retail sia ormai strettamente collegato all’eCommerce, che ne accresce i numeri e si rende sempre più rilevante. 

Come sostiene Alessandro Perego Responsabile Scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano durante il convegno –eCommerce B2c: il futuro del Retail ha inizio qui-,
“L’eCommerce gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del Retail non solo nel nostro paese, ma anche nel resto del mondo. In seguito alle restrizioni dovute alla pandemia vi è stato però uno straordinario salto evolutivo a favore del digitale che ha coinvolto anche il mondo del commercio. Non sono solo cambiati i comportamenti di acquisto, ma è maturata anche la consapevolezza dei retailer sulla imprescindibilità di progettare un percorso di vendita e di relazione fondato sull’integrazione e sulla collaborazione tra canali fisico e online”.

trend acquisti eCommerce 2021 - Osservatorio PoliMi

Roberto Liscia, presidente del consorzio Netcomm, afferma che “La pandemia ha trasformato i comportamenti, il mindset e le preferenze dei consumatori nei confronti degli acquisti online, generando cambiamenti che sono destinati a radicarsi e permanere. Se pensiamo che prima dell’emergenza sanitaria, il 70% dei rivenditori e grossisti non fosse organizzato per le vendite online, mentre nel 2020 l’eCommerce a livello europeo ha raggiunto il valore di 757 miliardi di euro, con una crescita del +10 rispetto al 2019, si comprende quanto l’emergenza sanitaria abbia segnato una vera e propria esplosione del commercio online, mettendo in luce l’importanza della trasformazione digitale che ha stimolato produttori, retailer e l’intero settore del commercio al dettaglio ad aprire nuovi canali di vendita online per adottare nuove soluzioni di commercio omnicanale”. 

Analizzando i dati relativi agli acquisti online, vediamo come nel 2021 rispetto all’anno precedente, l’eCommerce ha registrato un +21%, per un totale di 39,4 miliardi di euro.
Questo dimostra che gli acquisti di prodotti continuano ad essere in positivo, anche se, rispetto all’anno precedente, questa crescita ha comunque subito un piccolo rallenamento. Nel 2020 infatti si registrava un +45% sul 2019, mentre quest’anno la percentuale è del +18%.
Anche se, alcune fonti, sostengono che in realtà la pandemia non ha accelerato la crescita dei servizi online, ma bensì rallentato la sua ascesa, penalizzando il settore del turismo e dei trasporti. 

Prenota la tua call con un nostro esperto

Black Friday 2021 vs Black Friday 2020

Noi di Qapla’, abbiamo redatto un’indagine basata sui numeri reali delle spedizioni tracciate sulla nostra piattaforma, confrontando il periodo che va dalle due settimane antecedenti il Black Friday alle due successive, tra il 2020 e il 2021. 

I periodi confrontati sono i seguenti:

2021: 12 novembre – 9 dicembre 2021
2020: 13 novembre – 10 dicembre 2020

Il campione oggetto dell’indagine si riferisce a 452 eCommerce con un totale di 3.387.545 spedizioni tracciate su Qapla’. Vediamo le percentuali suddivise per settori:

➜ General: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 +2,7%

➜ Fashion: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 +15,2%

➜ Pharmacy: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 +7,6%

➜ Wine & beverage: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 -11,3% 

➜ Food: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 -10,1%

➜ Beauty: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 +15,7%

➜ Pets: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 +18,4%

➜ Electronics: Variazione spedizioni 2021 vs 2020 -34,1%

➜ Jewelry: Variazione spedizioni 2021 vs 2020: -28,8%


Come possiamo notare, la maggior parte dei settori ha registrato un incremento nelle vendite durante il periodo analizzato. Alcuni settori hanno raggiunto percentuali importanti, come il settore del Pet. Altri invece, hanno visto una decrescita delle vendite nelle 4 settimane. Ne sono un esempio il settore del Wine&Beverage, del Food, dell’electronics e del Jewelry.

andamento settori eCommerce Black Friday 2021

Un altro aspetto analizzato durante il periodo Black Friday ( 2021: 12 novembre – 9 dicembre 2021
2020: 13 novembre – 10 dicembre 2020), è relativo ai problemi sulle spedizioni.
Tra i problemi sono conteggiati: “rientrato” (= reso tecnico), “tentativo di consegna fallito”, “eccezione”, “ritardo”.

Vediamo cosa è emerso dai nostri dati:

Incidenza problemi periodo Black Friday 2020 ➜ 1%
Incidenza problemi periodo Black Friday 2021 ➜ 2,6%

Tempo di consegna nel periodo Black Friday 2020 ➜ 3,5 giorni in media
Tempo di consegna nel periodo Black Friday 2021 ➜ 2,5 giorni in media

Da questi dati emerge che, nell’anno corrente, si è verificato qualche problema in più rispetto al 2020, mentre il tempo di consegna è migliorato, riducendosi di 1 giorno.

Non ci resta che attendere la fine dell’anno per analizzare le spedizioni del mese di Dicembre e vedere, poi, cosa succederà nei primissimi mesi del 2022!

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • Protetto: Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?
  • Black Friday 2022: dati, previsioni e consigli per farsi trovare pronti
  • Spedizioni in giacenza: ridurne il numero, costo e disagi
  • L’influenza del meteo sugli ordini eCommerce

Negli ultimi mesi

  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy & Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso