• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano
Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
I cambiamenti negli acquisti online, prima e dopo il lockdown: un’analisi sui dati dell’eCommerce

I cambiamenti negli acquisti online, prima e dopo il lockdown: un’analisi sui dati dell’eCommerce

È noto che il comportamento dei consumatori non sia statico e privo di cambiamenti, ma dopo la pandemia degli ultimi mesi, lo possiamo affermare con assoluta certezza.
Il lockdown ha portato la popolazione ad adottare nuovi comportamenti, anche in ambito di acquisti. Milioni di persone hanno, per la prima volta, comprato online ricorrendo all’eCommerce.
Il distanziamento sociale e le misure di sicurezza hanno dato una spinta al commercio elettronico in tempi rapidissimi.
Se paragoniamo il periodo attuale all’anno precedente quando tutto era “normale”, vediamo come i pensieri, le paure, ed appunto i comportamenti dei consumatori hanno subito una svolta notevole.

Da una indagine svolta da McKinsey sui consumatori italiani, avente come tema l’impatto del Covid sulla futura routine di acquisto, è emerso che più della metà ritiene che saranno necessari più di sette mesi per un ritorno alla normalità e alle normali abitudini di acquisto.

Sempre secondo quanto emerso dall’indagine pubblicata a fine maggio 2020, la metà dei consumatori non è sicura di ciò che accadrà nei prossimi mesi a livello economico, ed anche i più ottimisti preferiscono adottare un comportamento di risparmio, ora e nelle prossime settimane a venire, diventando più sensibili verso le spese ed evitando gli acquisti ritenuti superficiali.

Un altro dato emerso è che i consumatori, facendo shopping online, hanno visitato siti sui quali non erano mai stati precedentemente, e adesso, piacevolmente sopresi,  sono intenzionati a continuare ad acquistarci.

Ciò che possiamo notare con evidenza è che il mondo dell’eCommerce ha acqusito molto più potere rispetto ai mesi precedenti, e che questo sia destinato solo che ad aumentare.
Infatti, molti consumatori ritengono il canale di acquisto online sicuro, anche rispetto al negozio fisico il quale può generare affolamento, conveniente e rapido.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che se prima si rivolgevano all’online solo una parte di persone, adesso il target è vasto e comprende gran parte della popolazione.

Parti con una demo

Migliora da subito la tua gestione di tracking e spedizioni. Un membro dell’equipaggio ti guiderà passo passo alla scoperta di Qapla’.

Prenota una demo

Confronto tra la prima metà del 2020 e la prima metà del 2019

Il confronto tra la prima metà del 2019 e la prima metà del 2020 è particolarmente significativo. Il campione considerato è di 190 eCommerce italiani che tracciano le proprie spedizioni su Qapla’ (sono coperti tutti i principali settori merceologici).

Se a gennaio e a febbraio l’aumento delle spedizioni è stato del +5% e +8%, l’accelerazione – come è normale aspettarsi – si è avuta dopo le prime chiusure a marzo con +51% e in particolare ad aprile con +116% rispetto ad aprile 2019. Quando le misure restrittive hanno cominicato a venire meno, il trend si è comunque mantenuto: a maggio si è registrato un +69% e a giugno +55%.

Nel complesso, gli eCommerce italiani hanno spedito il 50,3% in più, nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo scorso anno.

Focalizzandoci sul 2020, abbiamo analizzato settimanalmente (sempre con i dati Qapla’) le percentuali delle vendite, ed abbiamo notato, nella settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio 2020, un +50% rispetto alla settimana del 15-22 Febbraio, l’ultima non influenzata dalle chiusure e dai primi disagi.
Questo a confermare che, nonostante ci sia un calo rispetto al periodo del lockdown, i dati sono in positivo se paragonati a quelli di inizio anno.

La crescita delle vendite online per settore

In linea generale, quasi tutti i settori hanno riscontrato un aumento percentuale degli ordini: se per alcuni di essi i numeri sono veramente esorbitanti, per altri, invece, la crescita ha richiesto più tempo e nelle prime settimane non si è verificata.

Prendendo in riferimento l’ultima settimana, 26 Giugno – 3 Luglio, rispetto a quella del 15-22 Febbraio, andiamo a vedere quali sono le percentuali di crescita dei vari settori:

Fashion: +32%
Cosmesi: +57%
Jewelry: +22%
Pharmacy: +14%
Wine and Beer: +92%
Pet: +7%


© Blog Qapla’, Riproduzione riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Blog explorer

Categorie

  • blog (39)
    • eCommerce (102)
    • Eventi (41)
    • Interviste (44)
    • Marketing (38)
    • Tools (33)
    • Universo Qapla' (7)
  • Non categorizzato (1)
  • Partner certificati (25)
  • Articoli recenti

    • Calendario Marketing: le date migliori per inviare promozioni e codici sconto
    • Qapla’ presenta Voci di Scampia: Intervista a Rosario La Rossa
    • Tips per newsletter accattivanti e con alti tassi d’apertura
    • Relazione con il cliente: 5 step per farlo innamorare del tuo eCommerce
    • Come gestire le vendite online di un eCommerce
    • Come aumentare le vendite di un eCommerce
    • Contratto per la logistica dell’eCommerce: quale scegliere
    • Fidelizzare il cliente
    • ECommerce 2021: Previsioni, trend e ipotesi
    • Logistica per eCommerce: la guida completa

    Negli ultimi mesi

  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (9)
  • Novembre 2020 (9)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (28)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (3)
  • Aprile 2020 (5)
  • Marzo 2020 (5)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo
    Pronto a partire? richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Pricing
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI) – Tel. 0550351512 – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481