• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
Osservatorio Qapla’ sul Natale 2018: tutti i Dati delle Spedizioni e Tendenze di Mercato

Osservatorio Qapla’ sul Natale 2018: tutti i Dati delle Spedizioni e Tendenze di Mercato

Il Natale e le Festività sono ormai alle spalle, i regali e i pacchi dei corrieri sono stati ormai scartati da un po’. Tempo di fare il punto su qual è stato l’andamento delle Spedizioni sia durante quello che possiamo definire “Periodo Natalizio” (dal 17 al 30 Dicembre 2018, due settimane esatte) sia durante i 15 giorni immediatamente precedenti e confrontandolo anche con gli stessi giorni di Novembre.

Infatti, sappiamo bene che gli eShoppers tendono a comprare  i regali e gli acquisti per il Natale con sempre maggiore anticipo per non incorrere in ritardi di consegna e nel rischio quindi di “rincorrere” il pacco nei vari punti di smistamento e placare, per quanto possibile, l’ansia da shopping last minute. Per di più, molti sfruttano le offerte del Black Friday per iniziare ad acquistare ad un prezzo più conveniente i regali per i propri cari.

La fonte dei dati che utilizziamo è interna, come è stato per l’analisi del “Black Weekend”: ci riferiamo alle spedizioni effettuate dai clienti Qapla’, che è comunque una buona stima del mercato eCommerce italiano e non solo, considerando che contiamo più di 350 clienti attivi in pressoché tutti i settori.

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Periodo Natalizio e Pre-Natalizio

Il dato più interessante che ci fornisce l’andamento delle Spedizioni gestite con Qapla’ è il calo di ben il 30,47% tra quelle generate dal 3 al 16 Dicembre (da qui in avanti  “Periodo Pre-Natalizio“) e quelle generate dal 17 al 30 Dicembre (su soprannominato “Periodo Natalizio“). Nel Periodo Natalizio sono state gestite in totale dai clienti Qapla’ “solo” 151.915 spedizioni contro le 218.499 del Periodo Pre-Natalizio. Nel grafico e nelle tabelle qui sotto si può cogliere l’evoluzione delle cifre nel corso dei singoli giorni:

spedizioni-pre-natalizio
spedizioni-natale

I giorni che nel “Periodo Natalizio” hanno registrato il picco delle spedizioni sono stati quelli da Lunedì 17 a Giovedì 20, quindi a ridosso sì dello scambio dei presenti ma non esattamente “last minute” (anche se è probabile che molti abbiano dovuto recapitare il proprio regalo prima di Natale, ad esempio ai colleghi o amici). Già Venerdì 21 le spedizioni si sono quasi dimezzate rispetto al giorno precedente, con un calo di ben 46,87%. La frenata è stata particolarmente drastica nei giorni successivi (weekend sfruttato da pochi eCommerce per il Natale) con una leggera ripresa il giorno della Vigilia (Lunedì 24) probabilmente per il vero e proprio rush finale: si tratta comunque solo di poco più di 5.000 spedizioni contro le quasi 29.000 del Lunedì precedente. Dobbiamo sicuramente aggiungere che molti eCommerce, più degli anni passati, hanno scelto da un determinato giorno in avanti di non garantire più la spedizione entro il giorno di Natale, per non incorrere in clienti infuriati, scansare il traffico congestionato degli ultimi giorni e non rischiare di compromettere la propria immagine con compratori magari occasionali.

Si può facilmente vedere dal grafico che le spedizioni hanno ripreso poi un buon ritmo dopo Santo Stefano con più di 18.000 spedizioni.

Come anticipato, è  stata “messa in movimento” più merce nelle due settimane precedenti, in quel che abbiamo denominato “Periodo Pre-Natalizio“, in particolar modo nei primi 3 giorni delle 2 settimane.  Facciamo un raffronto delle spedizioni aggregate nei primi 3 giorni della settimana:

  • Lun 03/12 – Mer 05/12 : 61.071 spedizioni
  • Lun 10/12 – Mer 12/12 : 70.571 spedizioni = +15,55 %
  • Lun 17/12 – Mer 19/12 : 77.785 spedizioni = +10,22%
  • Lun 24/12 – Mer 26/12 : 5.871 spedizioni = – 92,45%

Logicamente, le spedizioni sono state minime nei giorni festivi. Invece, il trend è stato crescente nel tempo se consideriamo i primi 3 giorni delle 3 settimane precedenti al Natale. A fare la differenza tra i 218.499 pacchi spediti del “Periodo Pre-Natalizio” e i  151.915 del “Periodo Natalizio” sono stati dunque gli altri giorni della settimana, weekend compresi.

Confronto con fine Novembre

Facciamo adesso un breve raffronto con la Seconda Metà di  Novembre.

spedizioni-novembre

Sono state generate 229.770 spedizioni, quindi un numero superiore anche al “Periodo Pre-Natalizio”. Su questa cifra svolge un peso decisivo il Black Friday (che, ricordiamo, è ricorso il 23 Novembre 2018) o meglio, dovremmo dire, la Black Weekend o, in certi casi, Black Month (per le considerazioni sull’andamento degli invii in quel periodo rimandiamo all’articolo: https://blog.qapla.it/black-friday-2018-andamento-spedizioni/). Le due “Settimane Nere” mettono “a segno” un +5,15% rispetto al “Periodo Pre-Natalizio” e addirittura un +51,24% rispetto al Periodo Natalizio. Una prima deduzione che se ne può trarre è che i siti eCommerce sono riusciti almeno quest’anno a vendere – o per lo meno a spedire – di più per il Black Friday che per le festività natalizie, a parità di giorni. L’appuntamento del Black Friday d’importazione statunitense si è ormai fatta spazio nella mente del consumatore europeo e non solo, soprattutto per quelli digitali. E chiunque venda online ormai non può più – a meno che non siano aziende affermate che seguono altri tipi di politica – sottrarsi dallo scontare la propria merce e non pensare a offerte dedicate.

Settori

Abbiamo analizzato anche i numeri fatti registrare dai nostri clienti in tutto il mese di Dicembre. Tra i Top Merchant, come numero di spedizioni,  si sono messi in luce gli eCommerce di moda e abbigliamento, a seguire quelli di gioielli e accessori, quindi vino e bollicine, farmaceutica e cosmesi, ed elettronica. Più in basso, ma sempre con ottime performance, tra i nostri clienti, si posizionano i Sellers di libri, sportswear e materassi.

E’ notorio che molti acquirenti sia in occasione del Natale che del Black Friday sono clienti occasionali, attirati dalle offerte o stimolati dalla pressione di dover trovare un regalo particolare o un prodotto che fuori dal periodo delle feste non cercherebbero. Diventa allora essenziale da parte dei Sellers non “sfigurare” in questa occasione spesso unica e non farsi sfuggire l’opportunità di far acquisire riconoscibilità e meglio ancora familiarità con il proprio brand. Questo è il motivo principale per cui è nato Qapla’: non un mero semplificatore delle operazioni di routine per gli eCommerce (stampa etichette, gestione spedizioni, integrazione corrieri, CMS e Marketplace) ma una vera e propria arma di potenziamento per la fidelizzazione dei propri clienti e l’upselling dei propri prodotti. Un consumatore capitato per caso su un eCommerce per acquistare un regalo di Natale, ad esempio, sarà incoraggiato a tornarvi e ad acquistare di nuovo se, anziché ricevere le anonime email dei corrieri sul tracciamento del proprio pacco, viene avvertito con email personalizzate con il brand e i colori aziendali e corredati da offerte della merce consigliata, vetrina dei prodotti più venduti o del mese o tutto quanto può inserire un eCommerce grazie al configuratore di email transazionali di Qapla’.

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso