• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
Report e-commerce 2017: l’andamento del settore italiano

Report e-commerce 2017: l’andamento del settore italiano

Il settore dell’e-commerce è in crescita rispetto al 2015. L’analisi di BEM Research “Report e-commerce 2017” mette in evidenza un avanzamento da 21 miliardi di euro del 2015 a 26 miliardi di euro del 2016. Gli scenari analizzati convergono sullo stato di avanzamento del mercato e delle imprese italiane rispetto all’Europa e sui comportamenti di acquisto dell’e-Shopper in Italia. Ecco i dati riassunti da Qapla’.

Dove siamo?

L’e-commerce avanza in Italia con una quota di mercato che incrementa del +23,4% rispetto al 2015. Tuttavia rispetto agli altri paesi del continente, si trova in quinta posizione dopo i big players di Inghilterra (240,8 miliardi di Euro), Germania (102,3 miliardi di Euro), Francia (63,3 miliardi di Euro) e Spagna (40,2 miliardi di Euro).

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Seppur in prima posizione, la quota di mercato per l’acquisto di beni e servizi in UK del 38,5% è in calo. E’ staccata dalla Germania con 38,5%, dalla Francia 10,1% e dalla Spagna 6,4%, l’Italia si attesta al 4,2%. Dal report si evince infatti che nel Bel Paese, solo il 29% della popolazione di età compresa fra i 16 ed i 74 anni ha effettuato un acquisto online. I motivi sono principalmente due:
di natura socio culturale e legati alla diffusione dell’e-commerce.

Chi sono gli e-Shopper?

Andando a definire i comportamenti di acquisto la ricerca fa emergere che gli uomini acquistano più delle donne. Interessante notare che il gap tuttavia diventa più marcato con l’anzianità. Infatti dai 17 ai 34 anni le due curve variano poco mentre con l’avanzare dell’età il divario cresce. La differenza è netta anche rispetto alla tipologie di merce acquistata. I giovani acquistano più moda ed abbigliamento mentre gli ordini degli anziani si concentrano sui libri. E la tecnologia? E’ il trait d’union per tutte le età!

Passando dalla domanda all’offerta, la ricerca fa emergere aspetti rispetto alla dimensione delle imprese & del web.

Aziende che ricevono ordini online:
La percentuale media delle imprese che hanno ricevuto ordini online passa dal 28% della Danimarca al 5% della Bulgaria. L’Italia si attesta in quartultima posizione solo prima di Lettonia, Romania e Bugaria. L’area Euro riceve 18% degli ordini in media.

Percentuali di grandi aziende che ricevono ordini:
Rispetto alla dimensione delle aziende, il fatturato di quelle più grandi (maggiori di 250 dipendenti) cresce dell’1% rispetto al 2015. Nel 2016 si attesta al 12% mentre il 2015 era del 11%. 

In questo scenario, è interessante il dato che fa emergere la ricerca sul rapporto con le piccole e grandi imprese italiane rispetto ai competitors europei. Se le grandi imprese dello stivale hanno ridotto il divario sui fatturati generati dall’e-commerce, le PMI hanno riscontrato un comportamento contrario. Le entrate generate dall’e-commerce si sono ridotte del 2% (passando dall’8% del 2015 al 6% del 2016) mentre quelle europee sono rimaste in media intorno al 9%.

Fonte immagine in evidenza: BEM Research

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso