• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano
  • Español

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
ECommerce 2021: Previsioni, trend e ipotesi

ECommerce 2021: Previsioni, trend e ipotesi

La pandemia di coronavirus ha spinto i retailers a rinnovare le strategie commerciali e di marketing per allinearsi alle nuove abitudini d’acquisto dei consumatori. Ecco i 7 trend in crescita da tenere d’occhio negli eCommerce nel 2021:

  • Be competitive: cura al massimo l’ultimo miglio
  • Be responsive: mobile shopping
  • Be everywhere: acquisto omnichannel 
  • Be green: scelte ecologiche 
  • Be flexible: nuovi metodi di pagamento
  • Be personal: esperienze d’acquisto su misura
  • Be brave: costruisci il tuo marchio e sfida i marketplace

Il settore eCommerce è cresciuto come non mai: rispetto all’ultimo trimestre del 2019 per lo stesso periodo del 2020 la crescita generale è stata del +68%. I settori che più di tutti hanno visto volare le vendite fino alle stelle sono stati: Food con il +121%, wine & beverage +116%, electronics +115%, pet +80%, pharmacy +74%, fashion +37%, cosmetics e jewelry +26%. 

Qui puoi ricavare dati e report basati sulle spedizioni tracciate su Qapla’.

Leggete e scoprite a cosa fare attenzione per un 2021 di lunga vita e prosperità.

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Be competitive: cura al massimo l’ultimo miglio

Una volta che l’ordine viene evaso inizia la parte più delicata del percorso di acquisto. Ora più che mai fondamentale, con un anno che ha visto crescere le consegne a domicilio a causa della pandemia.

Probabilmente tra qualche anno vedremo l’avvento di consegne effettuate con droni o veicoli driverless in un’ottica di riduzione del contatto umano per favorire la diminuzione di eventuali contagi. Sicuramente la soluzione più efficace per rendere appetibile al cliente il vostro metodo di spedizione è garantire la consegna gratuita e magari anche programmabile.

La maggior parte dei consumatori negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Cina, in Germania, in Francia e in Giappone afferma che la spedizione gratuita ha un grande impatto che siano acquisti da eCommerce o da marketplace. I dati mostrano che il numero di marchi che la offrono è aumentato del 5,3% dall’inizio della pandemia. Per rispondere alla domanda dei consumatori mantenendo la redditività, i marchi stanno fissando delle soglie per le consegne gratuite. Il 65% dei consumatori controlla le soglie di spedizione gratuita prima di aggiungere qualcosa al carrello.

Ma soprattutto non dovrete dimenticare di tracciare le spedizioni che effettuate per poter fornire prontamente assistenza sullo stato degli ordini. Usa una soluzione pensata apposta per il tracciamento delle spedizioni.

trend 2021 eCommerce spedizioni e consegne - tracking

Be responsive: mobile shopping

Lo shopping via mobile continuerà senza dubbio a prosperare. Puntando a conquistare il 73% della quota di mercato globale dell’eCommerce entro il 2021. Negli ultimi sei mesi, il 79% degli utenti di telefonia mobile ha effettuato un acquisto online utilizzando i propri dispositivi mobili. Non c’è tempo da perdere, è il momento per voi retailer di accertarvi che il vostro sito sia perfettamente responsive, che la UX sia curata nel minimo dettaglio e, perchè no, forse è giunto il momento di progettare la versione app del vostro negozio online.

Be everywhere: acquisto omnichannel

La strategia dell’omnicanalità è una panacea per chi come voi retailers si trova in un ambiente ad alto tasso di competizione. 

Anche i rivenditori più tradizionali hanno puntato per il futuro sulla vendita al dettaglio onnicomprensiva. La strategia omnichannel si basa sull’idea che fornire un’esperienza di shopping senza soluzione di continuità nei negozi veri e propri e attraverso una varietà di canali digitali non solo differenzia i retailer dai loro competitor, ma offre loro anche un vantaggio rispetto ai retailer presenti solo online, facendo leva sulle loro risorse del negozio fisico.

I clienti omnichannel amano utilizzare i punti di contatto che il retailer mette a disposizione, in ogni tipo di combinazione e luogo. Non solo utilizzano le app per smartphone per confrontare i prezzi o scaricare un coupon, ma amano utilizzare  strumenti digitali in-store come un catalogo interattivo, un price checker o un tablet. Comprano online e ritirano in negozio, oppure comprano in negozio e si fanno spedire i loro acquisti direttamente a casa.  La regola è: più canali utilizzano i clienti, più sono preziosi.

vendite online omnichannel trend 2021

Be green: scelte ecologiche

Sempre di più i consumatori vogliono e cercano di fare acquisti che rispettino l’ambiente. L’attenzione al consumo eco-consapevole è un elemento che diventerà sempre più imprescindibile per i marchi, facendolo diventare parte del vostro DNA.
Un altro aspetto molto importante riguarda le spedizioni. I consumatori vogliono che le spedizioni non siano solo veloci e gratuite, ma anche rispettose dell’ambiente. Tre quarti dei consumatori statunitensi sono più propensi ad acquistare un prodotto confezionato in modo sostenibile. E molti di loro sarebbero disposti a pagare una quota per questo servizio. L’attenzione si concentra sugli imballaggi a zero rifiuti, dove tutti i materiali vengono utilizzati, riutilizzati o riciclati. Anche la riduzione delle dimensioni degli imballaggi e la progettazione delle scatole per la spedizioneriutilizzabili hanno un’alta priorità.

Be flexible: nuovi metodi di pagamento

Molte incertezze si delineano all’orizzonte e quello che puoi fare per rassicurare i tuoi clienti è fornirgli un modo per farli sentire a loro agio nei pagamenti. Adottare metodi di pagamento flessibili è sicuramente un’ottima scelta che vi renderà unici e concorrenziali.Permettere ai vostri clienti di pagare come vogliono, in particolare via mobile – sarà una scelta essenziale per aprire nuove strade di fidelizzazione dei clienti. Offrire una comoda rateizzazione dei pagamenti sugli acquisti o permettere di effettuare il pagamento dopo aver ricevuto il prodotto sono alcuni esempi di come poter arricchire l’esperienza di shopping online.

Be personal: esperienze d’acquisto su misura

Il 91% dei consumatori è più propenso a fare acquisti con i marchi che forniscono offerte personalizzate.

Ogni cliente è diverso – le sue preferenze, i suoi obiettivi e il suo modo di navigare sul vostro sito richiedono un’esperienza di shopping unica. E questo è ciò che ogni retailer dovrà cercare di fare per il futuro: la personalizzazione A.I.-Powered permette ai rivenditori di mostrare i loro prodotti nel contesto delle preferenze del cliente. La personalizzazione consente ai rivenditori di comprendere le preferenze dei clienti e di offrire promozioni pensate ad hoc e fare marketing post-spedizione.
La pubblicità online sta progredendo e sta diventando sempre più guidata dai dati. I consumatori stanno mostrando interesse per gli annunci semi-bespoke che sono più coinvolgenti rispetto alle pubblicità generiche.

trend-ecommerce-2021

Be brave: costruisci il tuo marchio e sfida i marketplace

In un mondo in cui i marketplace dominano la rete con una marea di prodotti non caratterizzati da un marchio, la costruzione della vostra brand identity non è mai stata così importante o difficile. La metà delle vendite globali di un eCommerce avviene via marketplace e questo fa sì che i brand siano costretti ad essere presenti su questo tipo di piattaforme.

Per cambiare questa tendenza, che spesso svilisce il brand e lo mette a confronto con prezzi eccessivamente concorrenziali dovrete offrire esperienze non disponibili sui marketplace.

Quello che abbiamo capito in questo anno è che la connessione umana è il nuovo lusso. I consumatori stanno sempre più premiando le organizzazioni che cercano di umanizzare l’esperienza di acquisto. In risposta, i marchi stanno dando priorità alle esperienze personalizzate che non si trovano nei marketplace: dai contenuti dinamici dei siti web alimentati da analisi comportamentali in tempo reale a servizi di customer care su misura.

E ora non vi resta che seguire i trend far decollare il vostro eCommerce verso l’iperspazio.

PS: se vi serve una mano con le spedizioni e il marketing post vendita: contattaci, siamo meglio di Doc Who!

Su Qapla’…

Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.
Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenza del brand.

Scopri ancora più vantaggi della piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso