• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / eCommerce
I trend dello shopping natalizio durante la pandemia

I trend dello shopping natalizio durante la pandemia

  • Qualche percentuale sullo shopping in pandemia
  • Dove è meglio acquistare in tempo di covid?
  • Gli utenti cercano acquisti sicuri

Questo anno fuori dal comune sta per finire, ma per i retailer di tutto il mondo si avvicina l’ultima grande tappa: il Natale. Da sempre è un momento di grande movimento per l’universo della vendita, online e offline, anche se a causa della pandemia l’ago della bilancia si sta spostando sempre più verso gli acquisti in rete. Ecco tutti i trend del mondo eCOmmerce a Natale 2020.

Qualche percentuale sullo shopping in pandemia

Già negli anni passati circa il 62% degli acquirenti ha comprato online, quest’anno il 75% ha affermato che lo farà. Si parla di uno scarto di più del 10% in un solo anno, se questi dati dovessero essere confermati. (fonte)

Insomma sono tantissime le persone che pensano di cambiare comportamento di acquisto durante questo Natale, e forse anche in futuro. 

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Per poter intercettare tutti questi nuovi clienti è necessario impostare delle strategie ad hoc e rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in campo eCommerce. Infatti sono sì aumentati gli acquirenti, ma anche i competitor!

I negozi che avevano già uno store online lo hanno probabilmente potenziato e molti di coloro che offrivano solo la vendita in un negozio fisico, magari avendo un sito vetrina, hanno optato per implementare un eCommerce o creare uno store in un marketplace.

shopping online, creare un eCommerce, trend natale 2020

Dove è meglio acquistare in tempo di covid?

Dove comprare? Ormai questa domanda non ha più lo stesso significato di qualche anno fa. Si può comprare online o offline, in un grande negozio o piccolo. Ma soprattutto si può decidere di acquistare in un negozio fisico ma portando a termine il customer journey comunque attraverso internet.
con un cambiamento nelle abitudini di consumo dell’utente medio che, spinto a cercare prodotti locali o provenienti da piccoli commercianti, vuole poter scegliere di acquistare anche da store alternativi o che offrono una selezione di questi prodotti.
Questo ci porta a un altro nuovo di trend: cercare online per acquistare offline. Che risulta inverso al precedente dove si andava nel negozio fisico per vedere la merce di persona, ma poi si preferiva acquistare su un eCommerce per risparmiare.

Quello che è successo in questi mesi non ha solo cambiato tutte le abitudini di acquisto, ma ha anche posto nuovi interrogativi sociali e portato a diversi approcci al problema. Circa il 57% dei consumatori preferirebbe acquistare da negozi locali e piccoli produttori! (fonte)

Venendo a mancare la possibilità di uscire e di guardare di persona i prodotti, l’utente medio ha effettuato tutto il processo di selezione online anche se la sua intenzione era quella di acquistare in un negozio nei dintorni, che sia per motivi economici che di etica.
A tal proposito si sono rivelate molto utili e lungimiranti le funzioni di alcuni siti come “cerca uno shop vicino a te” e “verifica la disponibilità in negozio”.

trend-ecommerce-natale

Ciò che un bravo retailer dovrebbe fare adesso è ripensare alla sua strategia digitale in modo agile, dando nuove opzioni di acquisto al cliente. Come il ritiro in negozio o in un punto di raccolta.

Gli utenti della rete sono sempre più esigenti e attenti e la galassia eCommerce conta sempre più stelle nel suo firmamento, la differenza a questo punto sta nei dettagli!

Gli utenti cercano acquisti sicuri

Questa pandemia ha portato con sé nuove esigenze, come quella di essere sicuri, non solo di acquistare un prodotto di qualità o di non avere problemi con i pagamenti, ma anche quella di non fare viaggi a vuoto, evitare file o assembramenti.

Per poter garantire questo nuovo tipo di servizi è necessario implementare nuove funzioni o potenziarne di vecchie, se possiedi un negozio fisico non basta più permettere il ritiro in negozio.

Circa il 49% dei consumatori, intervistati da Google per l’occasione, afferma che deciderà di acquistare sì da negozi fisici, ma solo da quelli che assicurano il ritiro senza contatto.
Certo stare attenti a tutto è davvero difficile! Per questo è sempre bene affidarsi a tool specifici o startup nate appositamente per gestire i flussi di vendita e assicurare delle buone esperienze di acquisto. Questa pratica lista di PayPlug aiuta gli eCommerce a trovare le migliori soluzioni per:

  • Gestire al meglio la tua attività prima delle festività;
  • Offrire una customer experience ottimale sul tuo sito web;
  • Ottimizzare la visibilità del tuo negozio;
  • Provare nuove tecniche di vendita;
  • Aumentare le vendite durante le feste di fine anno;
  • Preparare serenamente il 2021.

La parola d’ordine quest’anno è sicurezza, in tutti i campi che siano digitali o fisici. 

E come diceva il Doctor Who:  “Un uomo può cambiare il corso della storia. L’idea giusta, il posto giusto, al momento giusto”. 

Non perdete l’occasione di essere tra gli imprenditori giusti, nel posto giusto, al momento giusto!

eCommerce durante la pandemia

Su Qapla’…


Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.
Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenza del brand.

Fai un viaggio sulla piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata

Archiviato in:eCommerce

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso