Start up italia

Startup Italia Open Summit – Firenze: l’esperienza e il contributo di Qapla’

Qapla' è stata tra i protagonisti di Startup Italia Open Summit 2019 a Firenze. Qui una panoramica dei numeri dell'evento e degli interventi sul Main Stage e nello StartupItalia Village.

Quella che ha fatto tappa alla stazione Leopolda di Firenze nel 2019 è stata la prima “Summer Edition” di “Startup Italia Open Summit” (#SIOS19), l’evento per la comunità di startupper, innovatori, investitori, curiosi ed esperti di digital transformation e soluzioni high tech, che abbiamo presentato qui . Ecco un resoconto della ricca giornata. 

Come è andato #SIOS19 – Summer Edition?

startup-italia-summit

E’ sufficiente citare il numero di registrati all’evento dello scorso 12 Giugno, per darne l’idea del successo: sono stati 8.000 in totale, includendo imprenditori, sostenitori, stampa, investitori, azionisti, stampa, oltre a tanti studenti e appassionati.

L’edizione intitolata “Segnali dal Futuro” ha richiamato l’attenzione di così tanto pubblico, grazie a un ricco programma, all’interno del quale segnaliamo, tra gli interventi sul main stage, moderati da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Giampaolo Colletti:

– il futuro del Food, con i founder di Cortilia, Foorban e Sfera;

Venture Capital e le nuove frontiere dell’innovazione;

– la rivoluzione del Crowdfunding;

– le trasformazioni del Fashion, con i founder di Velasca, DIS e Orange Fiber;

– Blockchain;

– creazione di contenuti;

– il turismo del domani, con CleanBnB, Alpitour e LabSitter.

Quello delle startup è il mondo più stimolante dell’imprenditoria italiana. Non si tratta più di sole idee o scommesse, ma aziende con una già importante capitalizzazione e che godono di fiducia da parte degli investitori: il 2018 ha segnato il record di 362 milioni di euro, tra aumenti di capitale, exit e crowdfunding, mentre nei primi 5 mesi del 2019 si sono raccolti già 18 milioni (dati: StartupItalia.eu). E’ significativo che, come sottolineato dal CEO di Startup Italia David Casalini all’omonimo summit, si registrino considerevoli round anche solo da investitori italiani, segno che quella delle le startup è una realtà che si è affermata a livello nazionale, fino a porsi come modello virtuoso per l’imprenditoria italiana.

La novita di #SIOS19: Lo StartupItalia Village

A distinguere questa dalle precedenti edizioni, è stato l’ampio spazio concesso alle startup per presentarsi, in varie forme, all’interno del così detto “StartupItalia Village”.

startup-italia-village

4eCom, marchio nato nel 2017 dalla collaborazione di Qapla’Transactionale e Competitoor, e nome dell’evento pensato per mettere in connessione persone e idee del mondo dell’eCommerce, è stato coinvolto proprio per coordinare questo ampio spazio espositivo di oltre 1000 mq.

Sono state 70 le aziende presenti (qui la lista), di settori diversi. Le modalità di partecipazione prevedevano, a scelta:

– lo stand, per spiegare in incontri 1-to-1 le proprie soluzioni ai visitatori;

– lo speech da uno dei due palchi dello StartupItalia Village, denominati, simpaticamente, “YM” e “CA“;

– il “pitch & spritz“, ovvero una breve presentazione della propria realtà al ritmo e nei tempi della preparazione di uno spritz.

L’esperienza di 4eCom nel creare network tra le più interessanti soluzioni digital e eCommerce si è ben legato allo spirito di condivisione e nuove opportunità di business che si respirava dello spazio della stazione Leopolda. E’ già stata svelata, proprio in quest’occasione, data e luogo del prossimo 4eCom: 23 Gennaio 2020, a Talent Garden Calabiana, Milano.

Qapla’ a #SIOS19 

qapla-startup-italia-summit-village
Lo Stand Qapla’ all’interno di “StartupItalia Village”

Qapla’ non ha limitato la sua partecipazione a coordinare il Village come 4eCom, ma ha presentato la sua piattaforma al suo Stand e 3 casi studio, con lo speech del CEO Roberto Fumarola, dallo Stage CA. Sono stati esposti i risultati pratici raggiunti, in termini di minori tempi di gestione del Customer Care e di nuovi ordini nel Post Vendita con la personalizzazione delle comunicazioni sulle consegna, dai nostri clienti VINO75, Gioiapura e Amicafarmacia.

Con il nostro approccio basato sui dati e sui risultati, è per noi fondamentale confrontarsi con tutti coloro che intendono proiettare la propria attività nel futuro: ecco perchè è stato e sarà sempre un piacere raccogliere – e, ci auspichiamo, anche lanciare – “Segnali dal Futuro”, proponendo uno strumento per ottimizzare e rendere possibile il cambiamento.

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata