Con il termine Tracking ci riferiamo al tracciamento di una spedizione dopo aver fatto, per esempio, un acquisto su un eCommerce o su un altro tipo di piattaforma.
Questo, consente di conoscere esattamente lo stato della spedizione e il suo avanzamento.
Grazie al tracking è possibile informare i propri clienti, tenendoli aggiornati sul loro ordine, senza preoccupazioni.
Potrai scoprire, in questo articolo, non solo l’importanza che hanno le tracking page, ma come personalizzarle e renderle uniche offrendo una Customer Experience di alto livello.
➜ Che cos’è la tracking page
➜ L’importanza della tracking page nell’esperienza post vendita
➜ Best practice per la tracking page perfetta
➜ L’editor Qapla’ delle tracking page
➜ Esempi da seguire
Che cos’è la tracking page
Premesso che il tracking è il tracciamento di una spedizione, vediamo adesso cos’è la tracking page e perchè è così importante.
Se c’è un aspetto che mette d’accordo chiunque ordini online, è l’interesse nel conoscere con precisione lo stato della spedizione.
Non sapere dove si trova il proprio pacco è sinonimo di preoccupazione e ansia, questo anche solo perchè spesso si attende con entusiasmo ed euforia l’arrivo del proprio ordine, di conseguenza si è ansiosi di conoscere dove si trova e quando sarà finalmente tra le proprie mani.
Attraverso il Tracking quindi, oltre a garantire una buona esperienza di acquisto per i clienti, si ha la possibilità di gestire gli ordini in maniera precisa, e di poter gestire senza problemi eventuali imprevisti durante la consegna.
Le tracking page informano sullo stato della spedizione, e sono tra le email più lette da chi le riceve.
E’ facile immaginare il perché; forniscono informazioni dettagliate che gli utenti vogliono sapere.
L’informazione principale che si trova all’interno delle Tracking Page è il numero di tracciamento, necessario per recuperare le informazioni sull’ordine quando non sono direttamente inserite nella mail.
In seguito vedremo nel dettaglio come costruire una Tracking Page efficiente, interessante, e che offre nuove opportunità.
Una tracking page personalizzata consente di aumentare la fedeltà dei propri clienti offrendo un’esperienza migliore che consente di aumentare la fiducia che viene riposta nel proprio brand.


L’importanza della tracking page nell’esperienza post vendita
L’esperienza di vendita non termina, come sappiamo, al pagamento dell’ordine, ma solamente quando il pacco arriva a destinazione. Il tempo di intermezzo tra la conferma dell’ordine e la consegna è fondamentale, ed influisce enormemente sulla soddisfazione finale dei clienti. Ma a cosa bisogna prestare attenzione durante questa fase?
La prima cosa sono appunto le informazioni legate al viaggio del pacco, e quindi al tracking.
Ecco perché le tracking page devono assolutamente essere presenti, e parlare con la voce del proprio brand, abbandonando definitivamente quelle inviate dai corrieri, prive di personalizzazione e con una comunicazione gestita da terze parti.
Inoltre un altro aspetto importante in questa fase è il packaging, ne abbiamo parlato qui!
Brandizzare e personalizzare queste email, consente di condividere con i propri clienti le informazioni che si vuole, e aggiornare in maniera precisa e puntuale sullo stato dell’ordine. Questo evita anche il rischio che la consegna non vada a buon fine, perchè senza sapere quando il pacco viene consegnato, il ricevente potrebbe non trovarsi in casa.
Best practice per la tracking page perfetta
Bene, la Tracking Page è fondamentale per la reputazione del proprio brand, ma qual è il modo corretto per crearne una?
Prima di tutto, è possibile scegliere quali stati della spedizione comunicare, con Qapla’ gli stati a disposizione sono 9, e sono i seguenti:
➜ Attesa ritiro
➜ Partito
➜ In transito
➜ In consegna
➜ Tentativo di consegna fallito
➜ Ritardo
➜ Eccezione
➜ Punto di ritiro
➜ Consegnato

Stabiliti questi, che riguardano l’informazione principale all’interno di una tracking page, vediamo cos’altro poter inserire al suo interno per renderla unica.
E’ importante ricordare che ad ogni stato è possibile inserire notizie diverse, per questo è importante attuare una strategie precisa che permetta di sfruttare nel migliore dei modi ogni stato.
La particolarità di queste email, è la possibilità di personalizzarle completamente, inserendo al suo interno non solo il proprio logo, ma una serie di banner, immagini, coupon e informazioni che possano stimolare il cliente a compiere un nuovo acquisto nel momento in cui è maggiormente attento a recepire informazioni.
Suddividendola in più spazi, dopo l’informazione chiave (lo stato in cui si trova la spedizione), sarai tu a decidere cosa comunicare.
Una parte può essere dedicata all’inserimento di un codice sconto da poter utilizzare sul prossimo acquisto, oppure, un insieme di prodotti correlati all’acquisto appena fatto che consentono di fare cross-selling, altrimenti incoraggiare all’iscrizione alla propria newsletter.
Inoltre, è possibile inserire dei Widget con i tool utilizzati, come possono essere quelli di recensioni, e richiederne subito una.
L’editor Qapla’ delle tracking page
Personalizzando le Tracking Page, è possibile ottenere non solo più ordini, e quindi incrementare il proprio guadagno, ma continuare la relazione con il cliente anche dopo l’acquisto, mantenendo la propria voce e valorizzando ancora di più il proprio Brand con un +70% di Open rate e il +4% di conversione.
L’editor di Qapla’ permette di programmare l’invio delle email quando si vuole, utilizzando la lingua del destinatario e analizzando i risultati per avere sempre margini di miglioramento.



Grazie ad un editor Drag and Drop, completamente gratuito, sarà semplicissimo inserire le proprie personalizzazioni come testo, immagini, gif e widget.
Scopri tutte le caratteristiche del nostro editor e come poterlo sfruttare al meglio!
Esempi da seguire
Come già detto in precedenza, le Tracking Page possono offrire davvero dei vantaggi competitivi e soprattutto permettono di distinguersi dai propri competitor.
A volte basta poco per fare la differenza, prestando attenzione a quei dettagli che per fretta, o scarsa informazione tendiamo a trascurare ritenendoli di poco conto.
Adesso che conosci l’importanza di queste email, non puoi lasciarti sfuggire l’opportunità di migliorare sempre più il tuo servizio.
Sono molti ormai gli eCommerce che hanno capito l’importanza di questo aspetto, e si sono affidati a Qapla’ per la personalizzazione delle loro Tracking Page, vediamone alcuni:



© Blog Qapla’, Riproduzione riservata