• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano
  • Español

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / Marketing
eCommerce packaging a Natale

eCommerce packaging a Natale

Il Packaging influenza notevolmente un acquisto, e sappiamo quanto sia importante curarlo, sempre, nei minimi dettagli. Pensiamo a quando giriamo per un negozio, o facciamo shopping online, il primo elemento che ci salta subito all’occhio e cattura la nostra attenzione è il packaging, l’aspetto esterno del prodotto. L’estetica, suscita nel consumatore un’emozione e porta entusiasmo.
Ma perchè il packaging è così importante?
Perchè è sinonimo di differenziazione e personalità del brand.
E’ un aspetto questo, che ha acquisito sempre più importanza con il passare degli anni. Ma vediamo quali sono alcune idee per l’e-commerce packaging a Natale.

E-Commerce packaging a Natale

Attrattività. Una delle caratteristiche del packaging, in particolare di un packaging ben ideato, è proprio questa.
Quante volte capita di essere restii se procedere o meno con l’acquisto, e alla fine essere influenzati e poi convinti, proprio dalla bellezza della confezione?
Molto spesso l’esterno colpisce più dell’interno. Il packaging diventa più importante del prodotto contenuto, almeno a primo impatto.
Dedurrai bene quanto sia importante sfruttare questo aspetto.
Questo vale tutto l’anno, ma ancora di più, in occasioni particolari come il Natale. Durante questo tipo di ocassioni, oltre alle funzioni classiche, diventa un vero e proprio mezzo per comunicare al consumatore finale, diventando una sorta di attrattiva.

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Durante il periodo natalizio, c’è una possibilità ancora maggiore di rendere efficace questa strategia, attraverso dei particolari colori, forme e fantasie, il packaging può portare ad ottenere molte più conversioni.
Pensiamo alle edizioni limitate, al packaging speciale per l’occasione, ai set creati appositamente. Chi non ne ha acquistato uno almeno una volta.
In questi momenti, l’obiettivo princiaple deve essere quello di comunicare festa e attrarre i consumatori.

Packaging natalizio per settore

Tutti i grandi brand riservano ogni anno delle particolarità per l’occasione.
Il settore “Beauty“, nel mese di Novembre, lancia i calendari dell’avvento.
Dei veri e propri calendari per fare il conto alla rovescia fino al Natale, trovando ogni giorno un piccolo prodotto di Make-up o di cura per il viso da provare.

  • natale-beauty1
  • beauty2
  • e-commerce-packaging-beauty
Tre esempi di Calendario dell’avvento beauty

Anche per il settore “Food” troviamo nel periodo di Natale delle particolari confezioni create per l’occasione. Dai classici cioccolatini che prendono la forma di Babbo Natale, ai bicchieri per servire delle bevande calde come quelle di Starbucks, e ancora il barattolo della Nutella, con disegni di elementi natalizi come la renna, o il pupazzo di neve.

  • ecommerce-packaging-food1
  • food2
  • food3
Tre esempi di Packaging natalizi nel settore Food

Anche per il settore “Toys” nel periodo natalizio vengono ideati particolari giochi che ricordano il Natale, non solo a livello grafico ma anche per il contenuto del gioco stesso.

  • gioco-packaging-natale1
  • gioco-natale2
  • ecommerce-packaging-natale
Tre esempi di Packaging natalizio del settore Toys

Tipologie di packaging per eCommerce

Un elemento che nell’ultimo periodo è molto apprezzato dai consumatori, riguarda i materiali eco-sostenibili, scelta sensibile per il mondo dell’e-commerce packaging a Natale.
Il tema dell’inquinamento ambientale è ormai diffuso, e molti sono gli sforzi per aiutare il pianeta, diminuendo sempre di più l’uso di tutti quei materiali inquinanti e di difficile smaltimento.
E’ necessaria quindi, una particolare attenzione ai materiali che compongono gli involucri e le confezioni dei prodotti.
Utilizzare imballaggi ottenuti da materiali riciclati, facilmente riutilizzabili, e quindi ecofriendly, è molto apprezzato dall’utente finale e permette di migliorare positivamente l’idea che viene fatta sul brand.
Molti consumatori prestano attenzione a questo aspetto, preferendo quei marchi che sono in linea con questa politica sostenibile.
Quando parliamo di packaging ecosostenibile, ci riferiamo a tutte quelle confezione che non vanno a creare un impatto ambientale massiccio, ma che al contrario cercano di ridurlo più possibile.
Possiamo dire che il packaging ecosostenibile dovrebbe rispettare quella che si chiama regola delle TRE R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare.

E-Commerce packaging: le spedizioni

Oltre all’importanza della presentazione di un prodotto, e quindi del suo Packaging, è molto importante anche l’aspetto della spedizione.
Non possiamo pensare accuratamente e nei minimi dettagli alla confezione del prodotto, per poi spedirlo all’interno di un pacco totalmente anonimo, triste, e senza una personalizzazione.
Non va dimenticato che quando un utente acquista online, vede il prodotto solamente attraverso uno schermo. La prima cosa che vedrà di persona sarà proprio il pacco consegnato dal corriere, e per quanto possa sembrare ininfluente, questa sarà la prima sua impressione, ed avrà molta importanza. Sappiamo ormai quanto una cattiva esperienza con la spedizione e/o il pacco, possa influenzare notevolmente l’idea del consumatore in merito all’acquisto.
Molti brand, infatti, personalizzano anche il Packaging della spedizione ed è, questa, una strategia eccezionale per completare la customer experience online del cliente e migliroare la reputation del brand.
Per concludere, un buon packing per le spedizioni dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
– Resistente: per non rischiare che il prodotto all’interno subisca dei danni
– Semplice: il cliente deve riuscire ad aprirlo con facilità
– Green: in modo tale da sostente l’ambiente.
– Personalizzato: cosi chè possa trasmettere il valore del brand

Su Qapla’…

Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.
Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenze del brand.

Fai un viaggio sulla piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata

Archiviato in:Marketing

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • I trend e la crescita delle vendite online nel 2022: i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C
  • Social Commerce: pro e contro delle vendite dai social media
  • Come ridurre l’abbandono dei carrelli durante il checkout
  • I modi più efficaci per presentare il prezzo nell’eCommerce
  • Strategie di neuromarketing per aumentare le vendite del tuo eCommerce
  • 7 mosse per gestire la customer experience oltre confine
  • NFT legati alle etichette: la novità di Qapla’ per un’esperienza di spedizione ancor più esclusiva
  • Account Amazon Seller Central bloccato? Riattivalo senza aspettare settimane (o mesi)!
  • Strategie di reso nell’eCommerce Fashion
  • ECommerce del lusso: come fornire un’esperienza premium dall’acquisto alla spedizione

Negli ultimi mesi

  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (6)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (3)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (4)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy & Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481