Il mondo delle vendite online è dominato dalle immagini, ma come scegliere quale tipologia è migliore per valorizzare i tuoi prodotti? In più, come capire se le foto per il tuo eCommerce sono di qualità?
Oltre ai fattori tecnici di base, che puoi controllare (la risoluzione, la messa a fuoco, l’esposizione, ecc), c’è anche la parte funzionale ed emozionale delle foto dei tuoi prodotti – in sostanza: come evidenzi la proposta di valore che stai offrendo al tuo cliente?
In altre parole, come spieghi ai tuoi potenziali acquirenti perché dovrebbero acquistare proprio il tuo prodotto?
Lo abbiamo chiesto agli esperti del settore: Skatti.it, lo studio fotografico per eCommerce, che ci ha spiegato come valorizzare al meglio i propri prodotti online e quali tipologie sono più adatte a questo scopo.

I seguenti tipi di immagini sono ottimi modi per dimostrarlo – ma per ognuno ricorda che la parte più importante è mostrare il tuo prodotto eCommerce in modo tale che aiuti i tuoi clienti a capire perché è unico.
I tipi di Foto Prodotto
In questa categoria confluiscono tutti i tipi di foto che si concentrano sul prodotto come strumento per attrarre e convincere il consumatore; comprende 3 diverse modalità di rappresentazione
1. Still life
Questo tipo di immagine è fondamentale per i tuoi obiettivi di vendita: il prodotto è il vero e unico protagonista, è rappresentato da solo, su sfondo bianco, in modo tale che tutta l’attenzione si focalizzi su di esso.
2. Manichino / ghost
Anche in questo caso la foto contiene solo il prodotto, ma questa volta indossato su un manichino, che viene reso invisibile in fase di postproduzione.
Questa tipologia di scatto viene realizzata nell’eCommerce per prodotti di abbigliamento, serve a mostrare al possibile acquirente come si indossa il prodotto e come calza una volta indossato: il manichino valorizza e rende più accattivante i capi.
3. Indossato su modella/o
Qui la figura umana sostituisce il manichino: con l’aiuto di modelle e modelli i tuoi capi invoglieranno i clienti ad acquistare; grazie alle/agli indossatrici/indossatori in queste foto, gli utenti riusciranno facilmente ad immaginare i tuoi prodotti su se stessi.
I tipi di Foto Lifestyle
Si tratta di un tipo di foto che mostra il tuo prodotto in un contesto coinvolgente, in grado di raccontare una storia e suggerire la percezione di uno stile di vita. L’obiettivo di queste foto è di comunicare i valori, le sensazioni legate al tuo brand, far percepire come unico il tuo prodotto e far comprendere ciò che esso rappresenta.
Sono ottime per i marketplace come Amazon, eBay o Zalando ma anche per i social media come Instagram, Facebook e Pinterest.
4. Hero
Grandi immagini che occupano un’ampia zona della schermata di un sito eCommerce; sono foto che mostrano il tuo prodotto in modo enfatico e a cui spesso viene sovrapposto un logo aziendale o un claim. Sono foto che spingono sul fattore emozionale e puntano a colpire, sconvolgere gli acquirenti.
5. 360°
Le immagini a 360 gradi sono relativamente nuove nel mondo della fotografia di prodotto, ma sono importanti da conoscere. Riproducono il prodotto da tutti i lati e si possono fisicamente far girare con il mouse in modo da poter vedere il prodotto da diverse angolazioni.
Sono particolarmente utili per quei prodotti la cui funzione o aspetto sono comprensibili solo attraverso una completa vista a 360 gradi.
Video
Il video è un ottimo modo per mostrare un prodotto in azione. Se un prodotto ha uno scopo specifico, che potrebbe non essere immediatamente chiaro, un video può aiutare a chiarire rapidamente a un acquirente a cosa serve un prodotto.
È una tipologia particolarmente utile per prodotti con una funzione specifica, non immediatamente intuibile o per prodotti con un modo d’uso unico o rivoluzionario.
Ora che conosci tutti i diversi tipi di foto e in quali casi utilizzarle, saprai valorizzare al meglio i prodotti del tuo eCommerce e puntare da subito a un incremento delle tue vendite!
© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata