Piattaforme Vendita eCommerce

Le migliori piattaforme per vendite online

Negli ultimi tempi gli eCommerce hanno avuto una crescita esponenziale.  Che tu sia un imprenditore, uno startupper, un artigiano o un venditore ti sarai sicuramente reso conto che hai bisogno di creare uno store online per mantenere in salute il tuo business. In questo articolo troverai le coordinate per scegliere le piattaforme migliori per far decollare il tuo eCommerce nella galassia delle vendite online, fino all’iperspazio.

  • Piattaforme vendita online: caratteristiche 
  • Piattaforme per vendere online 
  • Piattaforme vendita online gratuite

Piattaforme di vendita online: caratteristiche

Per scegliere la giusta piattaforma per le tue vendite online è importante capire cosa ti serve. Ogni business e ogni venditore hanno le loro esigenze: bisogna cablare bene ogni componente per far in modo che tutto vada secondo i piani!

Dimensione dell’attività e internazionalizzazione

Sicuramente devi chiederti qual è la dimensione attuale della tua attività e quanto potrebbe crescere. Infatti alcune soluzioni si prestano a piccole e medie imprese, altre a grandi, altre ancora sono modulabili a seconda dell’andamento del tuo business. Dovresti anche pensare se hai o avrai necessità di impostare dei negozi multi-lingua, o meglio dei multi-shop, che ti permetteranno di vendere in modo più efficace all’estero. Infatti alcune piattaforme permettono di impostare diversi negozi per diversi paesi e gestirli tutti dallo stesso pannello di controllo.

Budget: creazione, manutenzione e commissioni

Parallelamente dovresti capire quanto è il budget disponibile per implementare il negozio e quanto invece può essere stanziato via via per il suo mantenimento. Non sono solo i costi iniziali a incidere sull’investimento da fare. 

Infatti a seconda della scelta ci saranno eCommerce che potrai gestire in autonomia o pagando una fee direttamente alla piattaforma e altri che necessitano di un supporto tecnico di terzi, che chiaramente avrà un costo ben preciso che va preventivato.

Oltre a prevedere i costi di  mantenimento è anche una buona idea controllare le commissioni previste per ogni transazione.

Competenze tecniche

Un’altro aspetto da considerare sono le conoscenze tecniche tue o dei tuoi soci, a seconda di queste avrai modo di selezionare la piattaforma migliore per le tue esigenze. Alcuni CMS sono ideati per principianti e spesso sono scarsamente personalizzabili ma di facile utilizzo, altri sono meno rigidi nella configurazione però richiedono più competenze specifiche.

le migliori piattaforme per ecommerce

Integrazioni e sincronizzazione

Dovresti anche chiederti con cosa dovrà integrarsi il tuo shop, ovvero se per migliorare la tua attività hai necessità di sfruttare anche servizi di terze parti che possono agevolarti. A tal proposito è interessante farsi un idea delle possibilità che la piattaforma stessa ti mette a disposizione per il marketing, la SEO o l’analisi dei dati. A seconda della tua strategia potresti aver bisogno di diverse funzionalità. Anche la possibilità di integrare vendite online e offline, o la modalità di gestione del magazzino possono essere un buon metro di giudizio.

Modalità di pagamento e opzioni di spedizione

Ogni piattaforma dà diverse possibilità sia per le modalità di pagamento che per le opzioni di spedizione. A seconda dei corrieri o dei servizi di pagamento integrati con la piattaforma potrai capire quale fa al caso tuo. Se non sai come scegliere il miglior corriere per le tue spedizioni puoi spulciare tra i nostri articoli, troverai sicuramente la risposta che cerchi!

Sicurezza

Un aspetto da non trascurare assolutamente è quello della sicurezza del sito, anche in merito ai dati dei tuoi clienti. Devi poter garantire pagamenti sicuri, diversamente sarà difficile che gli utenti portino a termine il percorso di acquisto.

Servizio clienti

Siccome speriamo sempre che vada tutto bene, ma bisogna comunque pensare al peggio, non puoi non tenere conto di come la piattaforma gestisce le criticità legate ai suoi servizi. Ci sono piattaforme opensource che affidano la risoluzione dei problemi praticamente solo ai forum e alla comunità che ne fa uso, che spesso si rivela molto efficiente e puntuale nel trovare le soluzioni, ma che non è adatto a tutti. Alcune piattaforme invece hanno un’assistenza 7 su 7 h24.

Piattaforme per vendere online

Vediamo adesso le più famose piattaforme per vendere online!

Magento

Sicuramente tra i più utilizzati al mondo, è un CMS open source che offre vari pacchetti scalabili a seconda delle esigenze. È uno dei migliori per i medi e grandi business. In continuo aggiornamento, è una delle soluzioni più complete,  prevedere moltissime funzionalità avanzate. SEO, inserimento illimitato di prodotti, gestione del catalogo e di diversi negozi, personalizzazione, metodi di pagamento… Insomma tutto quello che potrebbe servirti ora o in futuro, Magento ce l’ha. 

I contro? Ha dimensioni abbastanza elevate quindi avrete bisogno di un ottimo servizio di hosting e di un server abbastanza potente. Ma soprattutto, se non hai dimestichezza con il codice, dovrai avvalerti dell’aiuto di un esperto sia per la creazione del negozio che per la sua gestione. Infatti l’alto grado di personalizzazione e le molte funzioni rendono abbastanza complesso il suo utilizzo.

Vista la sua natura open source non ha un vero e proprio servizio clienti, ma la sua community si applica costantemente per risolvere le varie problematiche riscontrate.

magento

Shopify

Shopify è adatto anche a chi non ha particolari competenze, chiaramente questo riduce molto i margini di personalizzazione. 

La piattaforma farà direttamente da hosting e potrai realizzare il tuo eCommerce tramite una facile procedura automatizzata. Shopify gestirà tutta la parte tecnica lasciando però completa autonomia ai vari negozi di impostare il loro store come preferiscono.  Tutti questi servizi vengono dati a fronte di un costo mensile che varia a seconda della grandezza del negozio o delle funzionalità richieste. Tra le varie possibilità ci sono anche: aprire un sito e-commerce con annesso un blog, inserire un numero di illimitato di prodotti nel catalogo, utilizzare diversi canali di vendita come i social e potrai gestire facilmente la SEO, i pagamenti e le spedizioni.

Qui puoi approfondire i pro e i contro del SaaS Shopify e scoprire le app essenziali da installare sul tuo sito Shopify.

Tutto a portata di mano, tutto sotto controllo!

shopify-piattaforma-vendita-ecommerce

BigCommerce

BigCommerce è pensato per le grandi imprese o per coloro che pensano di espandersi a breve. Offre numerose funzionalità ed è pensato per essere usato da professionisti, offrendo opzioni più avanzate e più complesse da gestire. Il costo non è dei più economici, ma se dovete gestire molti ordini e nel team avete le competenze tecniche adeguate è una scelta molto professionale ed efficace. 

Vi darà la possibilità di avere una discreta potenza di accelerazione!

bigcommerce-logo

Storeden

Come altre piattaforme per creare eCommerce è una soluzione in cloud. La sua peculiarità è quella di permettere di integrare le vendite sul sito con quelle sui vari marketplace e social. Ad esempio è l’unica piattaforma europea a permettere la vendita su Instagram. Perfettamente raggiungibile da tutti i device, semplifica quello che è il processo di gestione oltre ad essere performante dal punto di vista dell UX. Permette di creare shop multilingua e multivaluta, supporta moltissimi metodi di pagamento, chiaramente garantisce la massima sicurezza, ed è perfettamente modulabile sulle tue esigenze. 

Tanti vantaggi, molte possibilità, tutto su un unica piattaforma: spaziale!

Storeden è partner integrato con Qapla’: qui tutti i punti di forza di Storeden nel dettaglio.

storeden

Vtex

I punti di forza di Vtex sono la sicurezza e la possibilità di fare uno smart checkout, concludendo l’acquisto in pochi secondi senza necessariamente fare il login. Lo scopo di Vtex è quello di rendere il più fluido e facile possibile il customer journey, dando così ai suoi clienti la possibilità di lavorare al meglio e senza preoccupazioni. Integra molti metodi di pagamento, è multivaluta e multilingua e ha degli strumenti specifici per migliorare l’indicizzazione (SEO). Mette a disposizione dei suoi clienti anche la Mobile Progressive Web App (PWA), con cui si possono facilmente creare siti mobile responsive, per una User Experience intuitiva, simile a quella delle App per smartphone. È adatta a progetti di media e grande portata e si presta bene anche al b2b. Offre moltissimi servizi e funzionalità, vanta un’ottima assistenza e da molte possibilità strategiche per il tuo business. 

Non è economico, ma offre molto davvero molto rispetto ad altre piattaforme: un ottimo modo per dare un’accelerazione ultra gravitazionale al tuo eCommerce.

Qapla’ è una delle pochissime piattaforme di gestione delle spedizioni integrate con VTEX, come puoi leggere in questo approfondimento.

vtex

Ecwid

Ecwid  è una soluzione atipica e molto innovativa. In pratica è un tool capace di integrarsi nel sito facendolo diventare un eCommerce a tutti gli effetti.  Il suo nome deriva da “eCommerce widget”, in pratica attraverso delle stringhe di codice aggiunge al tuo sito le funzionalità del pacchetto che hai scelto. Per poter integrare lo snippet correttamente servono però una conoscenza minima di programmazione. Ha anche un’opzione gratuita con funzionalità limitate, ma comunque utili per piccoli progetti. Si rivela davvero ben ottimizzato per il mobile e non ha nessuna commissione sulle transazioni.

Un piccolo codice per un programmatore, un grande cambiamento per un venditore!

ecwid-piattaforme-vendita-online

Piattaforme di vendita online gratuite

Puoi trovare molte soluzioni gratuite adatte al tuo business, alcune delle quali davvero performanti!

WooCommerce

Si tratta in realtà di un plugin di WordPress, il famoso e utilizzatissimo CMS. WooCommerce ti permette di gestire prodotti, ordini, magazzino e tutto ciò che riguarda la vendita di beni e servizi online in maniera abbastanza semplice. Di facile utilizzo anche se molto professionale, è possibile incrementare le sue funzionalità attraverso l’installazione di numerosi plugin ed estensioni (alcuni gratuiti, altri no). Richiede qualche competenza in più rispetto a Shopify, soprattutto per quanto riguarda le strategie di vendita e la SEO. Risulta un po’ meno completo rispetto ad altre piattaforme in quanto si basa comunque su un CMS pensato per blog e siti e non solo per eCommerce. 

Resta comunque una delle migliori e più utilizzate soluzioni per creare uno shop online, ed è gratis!

woocomerce-piattaforme-online

PrestaShop

PrestaShop è un’altra soluzione open source per la realizzazione di shop online. Di facile utilizzo va bene anche per chi non ha grandi competenze tecniche, sia per la creazione che per la gestione ordinaria. Da anche la possibilità di gestire diversi negozi dallo stesso pannello amministratore. Tra i contro di questa piattaforma c’è la scarsa possibilità di agire sulle impostazioni SEO e anche il fatto che molte estensioni e modifiche sono a pagamento.

Ma d’altra parte la qualità dei servizi che offre è davvero ottima!

Per esplorare i vantaggi e gli svantaggi della piattaforma open source Prestashop, consulta questa guida contenente gli add-on (o moduli) indispensabili per il tuo eCommerce.

prestashop-piattaforme-vendite-online

Square Online

Square Online è da sempre collegata anche alle vendite offline, nel corso del tempo ha potenziato le sue funzionalità. La realizzazione del negozio è completamente gratuita e non ci sono quote mensili, pagherai solo una percentuale e un costo fisso a transazione. Questo CMS prevede numerose integrazioni con app di terze parti, permettendoti di impostare funzionalità aggiuntive. Permette di vendere anche sui social e aiuta a sincronizzare le vendite online e quelle offline.

Pur essendo una piattaforma completa è preferibile sceglierla per progetti non troppo grandi.

Square_logo
Ora sei pronto per mandare in orbita le tue vendite! 

Ah, se ti serve una mano per le spedizioni e il marketing, chiamaci, siamo stellari.

Su Qapla’…

Gestire le spedizioni di un eCommerce richiede attenzione e un certo numero di tempo. Qapla’ è lo strumento giusto per avere sempre la situazione degli ordini sotto controllo, gestendoli da una unica piattaforma, e risparmiando anche un’importante quantità di tempo.
Permette inoltre di aumentare il numero di conversioni, grazie alla possibilità di inviare email transazionali e il tracking della spedizione in maniera del tutto personalizzata, secondo le esigenza del brand.

Scopri ancora più vantaggi della piattaforma con una demo personalizzata.

© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata