tracking e marketing

Come rendere il Tracking strumento di Marketing: il Webinar Gratuito AICEL

Mercoledì 14 Novembre dalle 16:30 alle 18:00 eCampus dà la possibilità a tutti di assistere online in modo GRATUITO al webinar “Tracking delle Spedizioni, un’opportunità di Marketing e di Customer Retention” tenuto dal CEO e Founder di Qapla’ Roberto Fumarola

roberto-fumarola
Roberto Fumarola, CEO e Founder Qapla’ srl

Per partecipare è sufficiente prenotarsi a questo indirizzo: https://ecampus.aicel.org/corsi/tracking-delle-spedizioni-unopportunita-di-marketing-e-di-customer-retention

eCampus è l’iniziativa rivolta soprattutto a medio e piccole imprese da parte di AICEL – Associazione Italiana per il Commercio Elettronico – per la formazione all’adozione e all’utilizzo proficuo delle tecniche legate all’eCommerce ed al business online.

Qapla’ è Partner AICEL e in questa occasione intende mettere in evidenza, alla luce della sua attività ed esperienza, come la maggior parte delle aziende che vendono i propri prodotti online non  sfruttano una potente arma che rappresenta invece spesso un pain point: la gestione delle spedizioni. Questa potenzialità si moltiplica nel periodo che ci apprestiamo a vivere: il Black Friday e Cyber Monday e le festività natalizie. Le email transazionali con cui gli eCommerce comunicano ai clienti finali gli aggiornamenti sullo stato delle loro spedizioni, infatti, hanno un tasso di apertura medio del 70%, secondo i nostri dati: una percentuale elevatissima confrontata con quella delle newsletter aziendali o delle DEM promozionali con offerte e coupon.

Il cliente, quando effettua un acquisto online, entra in uno stato di attesa e spesso di ansia: desidera sapere dove si trova il suo pacco, quando arriverà e in che mani si trova. Per questo spesso apre anche tre o quattro volte le email di notifica sullo stato della spedizione, vuole accertarsi ed essere informato perché quella merce è già sua ma non può ancora toccarla e vederla, a differenza di quanto accade nei negozi fisici. Ciò nonostante, nella maggior parte dei casi, gli eCommerce tralasciano completamente questo aspetto e delegano questa delicata fase ai corrieri, i quali non hanno nessun interesse a promuovere il brand o i prodotti del mittente. Così, come ogni eShopper può verificare sulla sua pelle, i messaggi sono quasi sempre anonimi, poco chiari e presentano soltanto il logo del corriere. Chi compra online, però, percepisce la fase di consegna come facente parte di tutta l’esperienza di acquisto e ricorda in modo particolare l’ultimo touch point con il venditore, ovvero la consegna a domicilio, un po’ come il dessert alla fine di una pur abbondante cena a ristorante. In altre parole, se un destinatario incontra dei problemi nella ricezione del pacco e non è adeguatamente informato a proposito, ne sarà danneggiata non tanto la reputazione del corriere ma proprio quella dell’eCommerce.  Ma il discorso non si esaurisce con la reputation del brand.

logo-ecommerce
Tracking Page Qapla’, un esempio

Con le notifiche di aggiornamento sulle spedizioni si può fare molto di più…

Dal momento che sono i messaggi di gran lunga più visualizzati, come abbiamo detto, sarebbe un peccato non utilizzarli a fini commerciali. Qapla’ permette proprio di “brandizzare” le tracking page come quella qui sopra e soprattutto di inserire inserire banner, prodotti consigliati, offerte personalizzate e tanti elementi customizzabili. Ne è un esempio la email transazionale più in basso.

email-transazionale
Email Transazionale Qapla’, un esempio

Si tratta di un tool potentissimo per incrementare la customer retention, ovvero trasformare clienti occasionali in clienti ricorrenti, che rappresentano la quota maggiore del fatturato secondo uno studio Wolfgang Digital su un campione di 250 milioni di siti eCommerce. Secondo una stima sui dati interni, il passaggio dalle email transazionali “vuote” a quelle inviate tramite Qapla’ genera un incremento sul fatturato tra il 3 e il 7 %.  Questo può risultare una svolta nel periodo caldo delle vendite, ovvero quello che ci apprestiamo a vivere con Black Friday/Cyber Monday e Natale. In queste occasioni di prezzi più bassi e anche di maggiore propensione all’acquisto, si riesce spesso ad attirare clienti nuovi e magari più lontani dal nostro brand: è dunque decisivo cercare di non “perderli”, sia tramite una gestione ottimizzata delle spedizioni sia con offerte dedicate con cui anche attuare strategie di cross o up selling. 

Segui comodamente da dove ti trovi il webinar eCampus “Tracking delle Spedizioni, un’opportunità di Marketing e di Customer Retention” tenuto da Roberto Fumarola il 14 Novembre dalle 16:30 alle 18:00 per scoprire le grandi opportunità di marketing e business che un tale sistema di gestione offre.

Save the date!