• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / Tools
Tutti i Vantaggi della Fatturazione Elettronica

Tutti i Vantaggi della Fatturazione Elettronica

Il primo gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati, secondo il decreto legge n.79 del 28 giugno 2018 (qui gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate).

Quali i vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’adozione del nuovo sistema?

Partiamo dai vantaggi. Ogni cambiamento che abbia al centro la Digital Transformation porta generalmente dei benefit alle aziende e agli utenti.

Esiste un primo, importante vantaggio, evidenziato dalle risultanze dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e eCommerce B2B della School of Management del Politecnico di Milano.

Secondo questo studio, le aziende che producono più di 3000 fatture all’anno godranno di un risparmio economico quantificabile tra i 7,50 e gli 11,50 euro a fattura: sono numeri importanti.

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Questo beneficio deriva da risparmi legati alla riduzione dell’impiego di manodopera per le attività di stampa e imbustamento; la gestione della relazione con il cliente (tempi dedicati a capire se la Fattura è effettivamente giunta a destinazione, se è stata presa in carico, se e quando verrà pagata, etc.) e – last but not least – dalla gestione della conservazione, che genera risparmi legati all’eliminazione dei costi di gestione degli archivi cartacei.

Escludendo la conservazione, la Fatturazione Elettronica si dimostra mediamente conveniente rispetto ai modelli di Fatturazione “tradizionali” anche per le aziende più piccole. Diventa poi necessario – ovviamente – saper comparare questi risparmi con il costo della soluzione adottata. Generalizzando ulteriormente queste analisi e proiettandole sull’intero Sistema Paese, la stima del beneficio complessivo legato, per esempio, all’obbligo di Fatturazione elettronica verso la PA, ammonta (a regime) a circa 1 miliardo e 500 milioni di euro all’anno: 1 miliardo lato PA e il resto risparmiato dalle imprese che ne sono i fornitori. Le stime relative alla futura adesione per tutti i soggetti “privati” genera un beneficio potenziale di 60 miliardi di euro. Come 3 leggi finanziarie!

Il vero significato al centro della Fatturazione Elettronica non è, però, solo quello di poter inviare fatture escludendo il cartaceo, bensì quello di stimolare le imprese a emettere, ricevere e gestire documenti transazionali di business in formato elettronico elaborabile.

Il vero valore della Fatturazione Elettronica risiede quindi nel creare cultura digitale, abituando le imprese del nostro Paese – storicamente lente, poco convinte della digitalizzazione delle relazioni B2b e nel passato frenate da un quadro normativo troppo legato al cartaceo – a gestire documenti in ingresso o in uscita in formato elettronico elaborabile.

La gestione strutturata e informatizzata del ciclo amministrativo consente di abbattere tempi ed errori nella gestione dei dati, evita la loro rilavorazione, aumentando così la produttività, assicura la condivisione delle informazioni da parte di tutte le funzioni coinvolte e consente una più semplice e rapida fruibilità del dato. Oltre, naturalmente, alla riduzione dei costi legati al trattamento dei documenti in cartaceo, come ad esempio le spese di spedizione. Esistono anche vantaggi indiretti, come ad esempio l’attivazione di logiche collaborative sia fra direzioni aziendali, sia fra cliente e fornitore. Se poi anche i processi a valle del ciclo amministrativo – in particolare la gestione degli acquisti – sono digitalizzati, i benefici su tutta la “filiera” aumentano in maniera esponenziale. Si arriva a un efficientamento e ad una tracciabilità di tutto il processo.

Ci sono poi diverse altre agevolazioni previste per chi usa la fatturazione elettronica tra privati, per esempio:

  • Esonero comunicazioni delle operazioni blacklist;
  • Esonero spesometro 2017;
  • Esclusione invio modelli Intrastat;
  • Esclusione invio comunicazione degli acquisti effettuati da operatori di San Marino con il modello polivalente e dei contratti stipulati dalle società di leasing;
  • Rimborsi entro 3 mesi successivi alla presentazione della dichiarazione;
  • Esonero dall’obbligo di registrare le fatture emesse e gli acquisti nell’apposito registro;
  • Accertamenti e controlli fiscali ridotti a 1 anno;
  • Esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità.

E gli svantaggi? Non ci sentiamo di nominarne: il futuro è tracciato e non si torna indietro. Certamente occorrerà investire tempo e risorse, e quindi in un primo step non ci saranno solo PLUS, tuttavia nel medio-lungo periodo la fatturazione elettronica si configura come una soluzione inevitabile e strettamente connessa alla crescita digitale del nostro Paese.

Gian Maria Brega

Scopri cosa offre Qapla’ per scoprire cosa offre per favorire l’evoluzione digitale del tuo eCommerce.

Archiviato in:Tools

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso