Qapla’ lancia le nuove etichette NFT, che permetteranno agli eCommerce di dare un reward speciale ai propri clienti, rendendo ogni acquisto un’esperienza unica.
Gli NFT, ovvero i Non Fungible Token, sono oggetti unici, con un loro certificato di autenticità.
In pratica ogni etichetta generata su Qapla’ e che quindi corrisponderà ad un ordine di un cliente eCommerce, avrà associato un oggetto NFT che potrà essere riscattato dal cliente sfruttando un apposito QR code presente sul pacco.
Questi NFT saranno creati dagli artisti che decideranno di prendere parte al progetto e saranno divisi in collezioni. La prima a mettere a disposizione le sue opere sarà April Sloof, con il suo tratto originale e le sue ambientazioni spaziali.

Realizzerà le prime 5 collezioni di NFT disponibili, per un totale di 3.800.250.000 di pezzi unici. Ogni collezione avrà una caratteristica, la rarità, e saranno così organizzate per numero di pezzi.
- Collezione Copper: 2.500.000.000
- Collezione Bronze: 1.000.000.000
- Collezione Silver: 250.000.000
- Collezione Gold: 50.000.000
- Collezione Astato: 250.000

Ogni etichetta avrà associato randomicamente uno di questi oggetti NFT. Gli utenti che riceveranno il pacco potranno riscattare questi elementi unici utilizzando il QR code presente sull’apposita etichetta presente sul pacco.
Partner di questa operazione è OpenSea, il più grande marketplace al mondo di questo tipo di oggetti.
I clienti potranno così trovare i propri NFT salvati sul loro portafoglio e potranno decidere se tenerli oppure venderli.
Ogni NFT porta con sé delle sorprese e dei vantaggi spendibili sull’eCommerce dal quale il cliente ha comprato.
Ogni ordine avrà, in pratica, una sorpresa tutta da scoprire.
“Il 2022 è l’anno degli NFT, i Non Fungible Token, e non potevamo non entrare in questo settore” dichiara Roberto Fumarola, CEO & Co-Founder di Qapla’, “Stiamo innovando l’esperienza dei clienti eCommerce in modi che non erano possibili fino a qualche anno fa, in questo modo ogni acquisto diventerà un’esperienza unica ed irripetibile dove, oltre ai prodotti acquistati, gli utenti finali riceveranno anche un ulteriore reward che apre nuove eccitanti possibilità per aumentare la customer loyalty”
“Questo sistema rivoluzionerà l’esperienza d’acquisto in modi del tutto imprevedibili, aprendo le porte ad un nuovo modo di concepire il rapporto tra cliente e venditore” dice Luca Cassia, CTO e Co-Founder di Qapla’, “Grazie alla blockchain ed alle novità nella gestione dei beni digitali ci stiamo avviando verso una nuova era anche della concezione della logistica e della gestione delle spedizioni. Ne vedremo delle belle nel prossimo futuro e noi di Qapla’ stiamo già lavorando per abbracciare questo cambiamento”.
Per utilizzare da subito i nuovi NFT sulle etichette di spedizione, contattaci e ti daremo tutte le informazioni di cui avrai bisogno per partire.
© Blog Qapla’, Riproduzione Riservata