Qapla' e Treedom

Qapla’ e l’impegno Green per salvaguardare l’ambiente

Qapla' collabora con Treedom per aiutare l'ambiente. Piantando gli alberi, contribuisce all'assorbimento di Co2 e aiuta la riforestazione del pianeta.

Tutti possiamo fare la differenza e contribuire, per quanto ci è possibile, a migliorare il mondo in cui viviamo.
Convinti di ciò, Qapla’ ha deciso di collaborare con Treedom, un’azienda fiorentina che permette di piantare alberi a distanza in 5 diversi paesi, aiutando così la riforestazione del pianeta.
Da Gennaio 2020, il nostro impegno è quello di piantare un albero ogni 300 mila spedizioni gestite. Ma non siamo soli. Insieme ai nostri clienti, sono stati piantati ad oggi 341 alberi, con un totale di Co2 assorbita pari a 78.780 kg.

La Foresta Qapla’

qapla-treedom-cacao

La Foresta di Qapla’ è riunita sulla piattaforma online di Treedom, che permette di piantare a distanza diverse tipologie di albero, come ad esempio le piante di cacao, caffè, limone, ciliegio e altre ancora. Ad ogni albero, corrisponde una pagina con relativa carta di identità, previsione sul risparmio di Co2, posizione della pianta e informazioni quali il nome scientifico e la data di nascita. Così, è possibile seguire la crescita e la storia di ogni albero, anche attraverso le fotografie.

Oltre ai benefici per l’ambiente, piantare un albero insieme a Treedom significa anche sostenere ed aiutare i contadini che se ne prendono cura, e che grazie a questo lavoro, possono prendersi cura, a loro volta, della propria famiglia e del paese in cui vivono.

Come accennato precedentemente, tutto questo è stato possibile anche grazie al contributo dei nostri clienti.
Sono circa venti coloro che hanno già aderito a questa iniziativa. Alcuni di questi sono: PUPA, SodaStream Italia, Bindi Giochi, EasyFarma, Import for Me, Sangiorgio, Bid On Fashion, MammaPack, Euro Point, Olena Green e HelixDerm.

albero-treedom

Come entrare nella Foresta Qapla’

I clienti hanno a loro disposizione tre pacchetti di “Ricariche Green” di crediti, all’interno delle quali ci sono 1,2 o 3 alberi da poter piantare. Dopo l’acquisto di questi pacchetti, viene subito piantato un albero che avrà il nome dell’eCommerce il quale lo ha acquistato. Dopodiché sarà possibile seguire la crescita dell’albero attraverso un apposito link.

green-ricariche-qapla

Siamo consapevoli dell’impatto che l’e-commerce ha sulle emissioni atmosferiche, soprattutto per quanto riguarda le spedizioni – afferma Roberto Fumarola, CEO & coFounder di Qapla’ – Crediamo che l’impegno di tutti possa fare la differenza per ridurre gli impatti negativi ed è proprio per questo che abbiamo scelto di offrire anche ai nostri clienti l’opportunità di popolare la foresta Qapla’ e immettere nuovo ossigeno nell’atmosfera. Ad oggi siamo entusiasti dei risultati raggiunti ma consapevoli che questi siano solo l’inizio di un lungo percorso green da portare avanti tutti insieme, perché tutti, nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza.

C’è sempre una occasione per migliorare e rispettare l’ambiente in cui viviamo.

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata