• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
 
  • Italiano

Qapla'

Qapla'

Tracking=Marketing²

  • Perché Qapla’
    • Marketing Post Spedizione
      eCommerce, marketplace, soluzioni custom? Trasformerai tutto in una nuova occasione
    • Controllo e Monitoraggio
      Più di 150 corrieri sotto controllo, da un unico punto di osservazione.
    • Stampa etichette
      Stampa le etichette ed evadi gli ordini in 3 click, senza errori
    • Smart tools
      Il tuo kit per arrivare a destinazione col massimo del controllo e in completo relax
    • Customer Success
      Una consulenza su misura per ottenere il massimo dal marketing post vendita
  • Corrieri
  • Integrazioni
  • Pricing
  • Chi siamo
    • Il team
      Insieme arriveremo spediti verso i benefici del marketing post vendita!
    • Partner certificati
      Non viaggiamo in solitario, contiamo su una galassia di partner certificati
    • Area Press
      Ci piace che siano gli altri a parlare di noi, scopri come lo fanno e scarica il press kit
  • Risorse
    • Soluzioni Partner
      Qapla’ si adatta in modo ideale alla collaborazione con altri strumenti al servizio dell’eCommerce
    • Dati spedizioni eCommerce
      Quanto stanno spedendo gli store online? Qapla’ è il punto di osservazione migliore per scoprirlo
    • Area Assistenza clienti
      Le guide Qapla’ ti indicheranno la via migliore da intraprendere e chiariranno i tuoi dubbi, nel tempo di un refresh
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una demo
Sei qui: Home / blog / Marketing
eCommerce e community: come creare e mantenere un seguito per il proprio store

eCommerce e community: come creare e mantenere un seguito per il proprio store

Portare traffico sul proprio eCommerce non è semplice come si possa pensare; ci sono molti step per arrivare a creare un engagement stabile con la propria community e far si che siano gli utenti stessi a promuovere i tuoi prodotti. Scopriamone alcuni in questo articolo di Qapla’!

Ci sono alcuni aspetti fondamentali per intraprendere un percorso che porti il tuo eCommerce ad avere alti livelli di engagement:

  1. Analizza il tuo pubblico
  2. Trova la tua immagine
  3. Crea contenuti strategici
  4. Analizza i dati e sii audience oriented
  5. Porta la tua community a creare UGC

Vuoi saperne di più?

Richiedi una demo con un nostro consulente

Capisci da chi è composta la tua community

Quali sono i loro interessi, cosa stimola la loro curiosità e in quale modo i prodotti presenti nel tuo eCommerce possono connettersi con ognuno di loro? In una fase iniziale cerca di capire e immaginare nel dettaglio chi potrebbero essere le personas in target; successivamente accumula più dati possibile e integra la loro analisi con i tuoi obiettivi iniziali.

Definisci il tuo stile, sii creativo

A partire dagli elementi che caratterizzano la tua community potrai sviluppare il tuo stile comunicativo, il tuo tone of voice e la tua identità grafica. Tutto quello che riguarda il look and feel del tuo eCommerce è importante, non tralasciare i dettagli, cerca sempre di pensare “lato utente” e aggiornati sui trend del momento.

Ottimizza il tuo contenuto

Non mancare di analizzare i contenuti presenti nel tuo eCommerce e nei tuoi canali di comunicazione; analizza i copy e assicurati che si allineino alla tua strategia SEO. Applicala anche alle tue campagne marketing  e verifica la sua efficacia. Analizza la tipologia di contenuti più popolare tra i membri della tua community e ricalcane lo stile declinandolo per il tuo eCommerce.

Segui i tuoi followers

Se le analisi dei tuoi dati mostrano che la tua community è per lo più attiva su un determinato canale, come ad esempio Facebook, non cercare di andare controcorrente, segui il flusso e concentrati su quel canale, distribuisci la maggior parte del tuo budget marketing lì e sviluppa contenuti appositi per quella piattaforma; cerca di condividere i tuoi contenuti all’interno di gruppi in target: la tua community è lì che aspetta di essere attivata.

Ingaggia la tua community

Crea contenuti interattivi; sollecita i tuoi utenti facendo leva sulle loro passioni, come ha fatto Virgin Holidays, su stili e gusti appartenenti a una nicchia come Black Milk o con immagini di alta qualità come Canon Australia. Usa i giusti hashtags per intercettare gli interessi più popolari all’interno della tua community, creane uno tuo, che ti distingua e che tutti possano usare quando parlano dei tuoi prodotti. Pianifica campagne di teasing per presentare nuove collezioni o per promuovere offerte esclusive riservate solo ai tuoi utenti. Crea dei contest e invita la community a partecipare grazie a un contenuto di loro creazione.

Se riuscirai a far sì che i tuoi utenti creino dei contenuti includendo o parlando del tuo prodotto, come ad esempio una buona review, avrai senza dubbio superato una delle più grandi sfide del web marketing, aumentando in modo esponenziale la tua credibilità, infatti l’affidabilità che suscita un utente che è già rimasto soddisfatto del prodotto vale più di mille pubblicità. Come ci dice Visiture, l’84% dei consumatori fa affidamento sulle review di altri utenti, risulta quindi evidente che gli User Generated Content (UGC) siano importantissimi.

Il case GoCamera 

go-pro-ecommerce

GoCamera.it, rivenditore ufficiale GoPro e DJI, utilizza Qapla’ per la gestione delle spedizioni e le comunicazioni sul tracking.

È un esempio di un eCommerce che fa leva sui contenuti creati dai suoi utenti, contando su una community di più di 400.000 follower. Nei suoi canali social (facebook e instagram) condivide video realizzati con i suoi prodotti dai clienti, taggandoli e stimolando la community a generare altri contenuti. In più interagisce con gruppi social, eventi e una Academy, per la formazione sull’utilizzo dei suoi prodotti: videocamere, droni e editing dei video.

© Blog Qapla’, Riproduzione riservata

Archiviato in:Marketing

Barra laterale primaria

Categorie

  • blog
  • eCommerce
  • Eventi
  • Interviste
  • Marketing
  • Partner certificati
  • Tools
  • Universo Qapla'

Blog explorer

Articoli recenti

  • L’insostenibile leggerezza dei Resi: considerazioni economiche e ambientali per eCommerce
  • Come rendere il tuo eCommerce più sostenibile
  • SMS sul tracking della spedizione: comunica con i tuoi clienti e salvali dal phishing
  • Il bilancio dell’eCommerce nel 2022: il report completo con i dati Qapla’
  • Le date e le ricorrenze più importanti per l’eCommerce nel 2023
  • Trend eCommerce 2023: le previsioni numeriche e le tecnologie che cambieranno lo shopping online
  • Virtual Courier: la funzionalità di Qapla’ per le tue spedizioni di vettori alternativi
  • Il caso studio Phàrmasi: intervista a Sonia Sottile e Katia Licata
  • Cross-border eCommerce: posizionarsi su nuovi mercati e superare gli ostacoli doganali nelle spedizioni
  • I numeri dell’eCommerce alla fine del 2022: sarà sostenibile la crescita?

Negli ultimi mesi

  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Aprile 2022 (6)
  • Sei pronto a esplorare l'universo di Qapla'?

    contattaci subito o richiedi una demo

    IT Sticky bottom normale

    richiedi una demo

    Footer

    Qapla' - Tracking= marketing2

    Help

    • Assistenza
    • Integrazioni
    • Help.qapla.it

    Developers

    • API
    • WebHook
    • Github
    • Laravel
    • Plugins & App

    Corporate

    • Perché Qapla’
    • Chi siamo
    • Marketing Post Spedizione
    • Lavora con noi
    • Il team
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Resources

    • Il blog di Qapla’
    • Soluzioni Partner
    • Area Press
    • Integrazioni
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Copyright © Qapla’ Srl –  via XXVII Luglio, 22 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)  – Codice Fiscale e Partita IVA: 06492420481

    Modifica Consenso | Revoca Consenso